di Gianni Pezzano Gli Incontri era il titolo di una celebre serie di elziviri del grande giornalista italiano, Indro Montanelli. La serie fu l’idea di un personaggio storico del Corriere della Sera, Gaetano Afeltra, che aveva capito che Montanelli nel corso della sua lunga carriera da cronista all’estero [...]...
di Gianni Pezzano Nel corso del 2015 abbiamo avuto un dibattito nazionale a riguardo le tradizioni e il rifiuto di alcuni di accettare modifiche a quel che ritengono tradizioni intoccabili. Purtroppo, come spesso capita nel nostro paese, grande parte di questo dibattito è ispirato da motivi politici, invece [...]...
di Gianni Pezzano La canzone di Lucio Dalla è diventata il nostro inno di Capodanno, come anche il titolo della trasmissione del concerto trasmesso dalla Rai per dare il benvenuto al 2016, insieme ad altre canzoni del nostro passato. Però, come tanti brani dell’epoca in cui Dalla la scrisse, [...]...
di Gianni Pezzano La partenza di un viaggio è sempre un momento particolare, parti con piacere e poi la realtà si fa sempre sentire. All’inizio del viaggio in Calabria per Natale la realtà era nella forma di una valigia nera e pesantissima, non per via dei vestiti, ma per il peso dei [...]...
di Gianni Pezzano Utilizziamo spesso la parola "Utopia" per descrivere un mondo dove tutti sono uguali e senza conflitti, in parole povere, il regno della felicità. La parola fu inventata da Tommaso Moro come nome di un’isola immaginaria di un libro dove spiegò le sue idee cattoliche e [...]...
di Gianni Pezzano Non c’è dubbio che tecnologicamente il nostro mondo diventa sempre più piccolo e nello spazio di pochi minuti sappiamo di incidenti e avvenimenti da ogni parte del mondo che una volta sarebbero passati inosservati da tutti tranne i diretti interessati. Allo stesso modo [...]...
di Gianni Pezzano Quando parliamo degli emigrati italiani in giro per il mondo e dei loro discendenti pensiamo subito alle partenze e ai loro sforzi per fare una vita nuova per le loro famiglie, però c’è un lato della loro vita che pochi in Italia conoscono. Questo non solo dimostra il livello di [...]...
di Gianni Pezzano Siamo tutti figli del nostro passato e genitori del futuro a venire. Per questo motivo ogni generazione ha l’obbligo di conservare le memorie, i ricordi di quelli che ci hanno preceduti. La nostra memoria deve contenere quegli atti dove abbiamo operato bene, come anche quelli dove abbiamo [...]...
di Gianni Pezzano In questi giorni ho deciso di rivedere il film capolavoro di David Lean, Lawrence d’Arabia. Un film indimenticabile dove la vera star è il deserto che controlla ogni aspetto della vita dei suoi abitanti e che ci fornisce scene naturali bellissime. Non lo vedevo da anni e pensavo che, [...]...
di Gianni Pezzano Pur essendo il nostro mondo grande fisicamente, la tecnologia lo rende sempre più piccolo in termini di comunicazioni. Per millenni la grandezza degli imperi era dettata dalla facilità di comunicare e, soprattutto, dalla velocità nell' inviare truppe nel caso di...