Rss di IlGiornaleWebScrivi a IlGiornaleWebFai di IlGiornaleWeb la tua home page
Mercoledì 05 novembre 2025    redazione   newsletter   login
CERCA   In IlGiornaleWeb    In Google
IlGiornaleWeb

Articoli di Gianni Pezzano

12 Febbraio 2016
Dal manoscritto agli scaffali

di Gianni Pezzano
Quando vediamo i volumi negli scaffali delle librerie pochi si rendono conto dell’odissea che l’autore deve percorrere per vedere il suo lavoro uscire in un volume cartaceo, oppure in e-book. Il primo passo è sempre quello di farlo considerare dagli editori. Il [...]...




09 Febbraio 2016
Alla ricerca dell'identità perduta

di Gianni Pezzano
Per alcuni il primo indizio d’avere origini italiane potrebbe essere la presenza di una Moka in cucina per colazione invece di utilizzare il caffè in polvere come fanno i vicini di casa. Per altri la notizia arriva tramite la scoperta che un figlio soffre di talassemia che non era [...]...




05 Febbraio 2016
Quo vadis cinema italiano?

di Gianni Pezzano
Nel mezzo delle lodi per il successo al botteghino dell’ultimo film di Checco Zalone, “Quo vado?”, un critico francese ha messo il dito su una piaga del cinema italiano degli ultimi decenni. Infatti, questa piaga non è nuova e chi segue la Storia del cinema sa che è [...]...




03 Febbraio 2016
Non è mai troppo presto

di Gianni Pezzano
Sembra strano parlare di mostre e avvenimenti in primavera/estate quando l’inverno non è ancora iniziato del tutto, però già in questo mese vedremo una mostra bellissima a Forlì. Con inizio il 26 febbraio prossimo ai Musei di San Domenico, la mostra ci darà [...]...




30 Gennaio 2016
Le ricette della discordia

di Gianni Pezzano
Siamo un popolo che litiga su qualsiasi soggetto, il calcio, i programmi televisivi, la politica, ma c’è un soggetto che ci fa litigare più di qualsiasi altro, la cucina. Ci mettiamo a litigare sugli ingredienti, le spezie da utilizzare e le ricette precise, Siamo tutti [...]...




26 Gennaio 2016
Le facce della Cultura

di Gianni Pezzano
In queste sere la RAI ci ha offerto due programmi che dimostrano in modo inequivocabile la grandezza della nostra Cultura. Il primo programma era su RAI Storia con la serie di documentari sulle Signorie italiane. La prima puntata vista ieri sera sui Medici ha dato una lezione di come [...]...




22 Gennaio 2016
I riti impossibili

di Gianni Pezzano
Ogni decisione della nostra vita porta con sé un prezzo. Spesso pensiamo di saperlo, però la vita spesso ci regala delle sorprese e per gli emigrati il prezzo è particolarmente alto e lo capiamo solo quando è ormai troppo tardi.  A Natale siamo andati al [...]...




19 Gennaio 2016
Quel che vediamo e non sempre capiamo

di Gianni Pezzano
Lo sketch è leggendario e quando ero giovane lo conoscevo a memoria. In “Who’s on first?” la grande coppia comica americana, Bud Abbott e Lou Costello interpretava il manager di una squadra di baseball e un giovane fan che voleva sapere i nomi dei suoi beniamini. Purtroppo [...]...




15 Gennaio 2016
I nostri peggiori nemici

di Gianni Pezzano
Nel suo film capolavoro “Il mestiere della armi”  il regista Ermanno Olmi racconta la storia della morte di Giovanni dé Medici, detto delle Bande Nere, mortalmente ferito nel tentativo vano di bloccare l’avanzata dei lanzichenecchi dell’Imperatore Carlo V che [...]...




12 Gennaio 2016
La generazione di sogni e di delusioni

di Gianni Pezzano
Al terzo segno ho capito che il tema di questo articolo fosse inevitabile. Il primo segno è stato la gaffe di Maurizio Gasparri con la foto di Jim Morrison dei Doors, il secondo RAI5 che ha trasmesso Woordstock e il terzo segno è stato la notizia della morte della stella della [...]...



PAGINA 
pagina precedentepagina successiva
  ColCaffè

  Sondaggi
Dove e come sei solito vedere i film?


Al cinema.

A casa, quelli trasmessi in Tv.

A casa, sul Pc.

A casa, con un lettore multimediale.

Ovunque, sul cellulare (oppure iPad / iPod / lettore Mp3)



tutti i risultati

  Le notizie più lette