Rss di IlGiornaleWebScrivi a IlGiornaleWebFai di IlGiornaleWeb la tua home page
Giovedì 06 novembre 2025    redazione   newsletter   login
CERCA   In IlGiornaleWeb    In Google
IlGiornaleWeb

Articoli di Gianni Pezzano

04 Novembre 2015
L'INTRATTENIMENTO CHE CAMBIA

di Gianni Pezzano
Quando J. Michael Stracynsky ha cercato di vendere il concetto di una serie televisiva di fantascienza che poi sarebbe diventata "Babylon 5" è stato accolto con incredulità dai capi dei grandi studi televisivi americani. Il concetto del programma rompeva tutte le regole...




30 Ottobre 2015
A cosa serve la storia?

di Gianni Pezzano
Il 14 luglio 1789 alla notizia della caduta della Bastiglia Luigi XVI chiese “È una rivolta?”, la risposta del Duca di Liancourt fu tanto veloce quanto lapidaria, “No Sire, è una rivoluzione”. Questo scambio è entrato nei libri di Storia e [...]...




27 Ottobre 2015
Il raduno e le generazioni

di Gianni Pezzano
Il recente raduno svoltosi al paese di mia madre mi ha dato l’opportunità di conoscere alcuni dei nostri parenti degli Stati Uniti. La settimana a Scauri ha aiutato a rinforzare legami di parentela tra chi è rimasto in Italia e i discendenti di chi era dovuto emigrare in [...]...




24 Ottobre 2015
Non flussi, ma persone

di Gianni Pezzano
Nel corso della serata del Premio Dragut dedicata al tema dell' emigrazione/immigrazione, mentre aspettavo il mio turno, ascoltavo i discorsi degli altri relatori. Erano storici, ricercatori e anche persone che  avevano vissuto direttamente questa esperienza.  Mentre parlavano [...]...




22 Ottobre 2015
I luoghi e la memoria

di Gianni Pezzano
In un paese pieno di Storia millenaria ci sono luoghi che conservano ricordi particolari capaci di resistere agli anni e al cambio di generazioni. Naturalmente questi luoghi di solito hanno importanza solo per il nostro paese, ma in alcuni casi i luoghi diventano meta di pellegrinaggio per persone [...]...




17 Ottobre 2015
Appello agli eredi di Indro Montanelli

di Gianni Pezzano
Tramite l’Agenzia Letteraria Internazionale di Milano vorrei fare un appello personale agli eredi di Indro Montanelli, in modo particolare a Letizia Moizzi, di permettermi di poter pubblicare la mia biografia su Montanelli in lingua inglese. Speravo di evitare di dover fare questo [...]...




13 Ottobre 2015
Le generazioni che passano

di Gianni Pezzano
Quando l’emigrazione italiana iniziò nell’ottocento i viaggi erano lunghissimi e troppo spesso gli emigrati perdevano contatto con i parenti rimasti in Italia. All’inizio un servizio postale inesistente, oppure non ancora efficiente, errori nella trascrizione di nomi, [...]...




10 Ottobre 2015
Chi cambia il mondo?

di Gianni Pezzano
I giornali italiani hanno parlato poco dell'attentato avvenuto al centro operativo della polizia a Sydney in Australia, lo scorso venerdì, quando un uomo vestito di nero si è avvicinato ad un tecnico informatico per ucciderlo sparandogli un colpo in testa. L'assassino [...]...




06 Ottobre 2015
Di Ben Hur, Fiamminghi e Bologna

di Gianni Pezzano
Un gran parte del piacere di girare il Bel Paese è di andare in città come Bologna per un motivo e di trovarsi ad andare a manifestazioni o mostre inattese. Così è successo domenica scorsa quando una visita di famiglia è diventata l’occasione di visitare una [...]...




01 Ottobre 2015
Un anno di chiacchiere e pensieri.. perciò

di Gianni Pezzano
Questo articolo segna un anno di chiacchiere e pensieri con i lettori di ilgiornaleweb.it. Ho risposto all’annuncio della redazione per contributori in un momento particolare per me, però non me ne sono pentito per un istante. Questa esperienza mi ha dato l’opportunità di [...]...



PAGINA 
pagina precedentepagina successiva
  ColCaffè

  Sondaggi
Dove e come sei solito vedere i film?


Al cinema.

A casa, quelli trasmessi in Tv.

A casa, sul Pc.

A casa, con un lettore multimediale.

Ovunque, sul cellulare (oppure iPad / iPod / lettore Mp3)



tutti i risultati

  Le notizie più lette