di Gianni Pezzano Esattamente trent’anni separano gli eventi che in Italia e in Australia onorano il 25 aprile. In ciascun caso l’evento è legato ad un guerra ed in entrambi i casi questi avvenimenti storici fanno parte dell’identità nazionale di questi paesi. Però, [...]...
di Gianni Pezzano Sono mesi ormai che in tante città italiane durante le serate si sentono gruppi di tamburi e chiarini e in piazzette e cortili si vedono altri gruppi allenarsi con bastoni e bandiere. Questi allenamenti sono la parte più evidente della stagione che sta per iniziare in Italia. Siena, [...]...
di Gianni Pezzano Il parlamento è il luogo dove i rappresentanti votati dagli elettori decidono la vita e il futuro dei cittadini. Ogni parlamento nazionale nasce dalla Storia del paese. Nel caso dell’Italia è nato in seguito ad una dittatura con una costituzione scritta per [...]...
di Gianni Pezzano Con l’arrivo della primavera sono ricominciate le gite domenicali. La meta della prima è stata Modena, una città che conoscevamo poco e che ha premiato la decisione con una giornata di sole. Come di consueto abbiamo visitato il Duomo della città e ci siamo [...]...
di Gianni Pezzano Sin dai primi giorni di scuola noi figli di italiani in Australia abbiamo cominciato a sentire le barzellette. Non ho dubbi che i miei coetanei nei paesi anglosassoni le abbiano sentite anche loro.“Quali sono i libri più piccoli della Storia? Il Libro degli eroi italiani di guerra e [...]...
di Gianni Pezzano La domenica di Pasqua quest’anno è stata la prima domenica del mese e dunque i musei nazionali erano tutti aperti gratuitamente al pubblico. I notiziari e i siti internet dei giornali erano pieni delle immagini che, ancora una volta, premia la decisione di Dario Franceschini di aprire [...]...
di Gianni Pezzano È stata una vacanza che mi ha fatto molto pensare su una situazione che tormenta il paese da molte generazioni, ma dove nessuno riesce a trovare una soluzione. Durante l’ultima parte del volo verso l’aeroporto di Lamezia Terme abbiamo visto sulle montagne e colline della [...]...
di Gianni Pezzano La mente umana è meravigiosa, non solo ci permette di ragionare e pensare, ma ci permette anche di immaginare cose che non esistono. Questa nostra fantasia ci permette di creare mondi immaginari, animali e regni che non sono mai esititi e di creare opere di letteratura che ci danno la [...]...
di Gianni Pezzano Non ho mai scordato il suono del cancello chiudersi dietro di me dopo la prima visita al carcere, era come nei film e incuteva paura. Peggio ancora, pensavo all’uomo che avevo conosciuto qualche ora prima che mi guardava mentre facevo le azioni che lui non poteva fare, uscire e andare dove [...]...
di Gianni Pezzano Oggi, per l’ennesima volta, qualcuno ha fatto un commento sul fatto che io sia venuto in Italia in un’epoca in cui tanti sognano di trovare un posto all’estero e non pochi di questi proprio nell’Australia che ho lasciato. Sarebbe facile rispondere, anche quando è vero [...]...