Rss di IlGiornaleWebScrivi a IlGiornaleWebFai di IlGiornaleWeb la tua home page
Giovedì 06 novembre 2025    redazione   newsletter   login
CERCA   In IlGiornaleWeb    In Google
IlGiornaleWeb

Articoli di Gianni Pezzano

10 Marzo 2015
Famiglie spezzate

di Gianni Pezzano
Sappiamo tutti che, in effetti, la Storia dell’Uomo è la Storia dell’emigrazione. Basta leggere l’inizio del De Bello Gallico di Giulio Cesare per vedere il ruolo svolto da un’emigrazione enorme dall’Europa orientale verso la Gallia. Centinaia [...]...




07 Marzo 2015
Misteri all'infinito

di Gianni Pezzano
La Storia ci insegna che ci sono misteri che nessuno è riuscito a svelare. Ci sono programmi televisivi, libri e riviste che cercano di far soldi sulle tragedie di questi misteri. Ogni paese ha i suoi, a cominciare dagli Stati Uniti che ancora oggi si chiedono se la verità della morte [...]...




03 Marzo 2015
Ambasciatori nel mondo

di Gianni Pezzano
Nel corso degli ultimi due secoli milioni di italiani sono emigrati all’estero. Questa emigrazione era causata da disastri economici, sociali e guerre che hanno costretto una parte della popolazione a lasciare la Patria per trovare una nuova possibilità per le loro famiglie. Gli [...]...




27 Febbraio 2015
Tra le immagini e la verità

di Gianni Pezzano
Prendo spunto dal commento di un’amica, Maria Luisa, che mi ha scritto dopo aver letto il mio ultimo articolo. Tra le giuste osservazioni,  ha commentato che non riusciva a capire la teleserie M.A.S.H. perché i personaggi erano “pazzi”. In parte aveva ragione, ma il [...]...




24 Febbraio 2015
Cosa hai visto?

di Gianni Pezzano
Come tanti ragazzi della generazione nata e cresciuta all’estero nei due decenni dopo l’ultima guerra mondiale, uno dei miei programmi televisivi preferiti era Doctor Who della BBC. Sognavamo di poter viaggiare nel tempo e nello spazio nel suo TARDIS che era più grande [...]...




20 Febbraio 2015
Lettera alla Musa

di Gianni Pezzano
Cara Clio, Con il sangue della Magna Grecia che scorre nelle mie vene credo che sia ora di scriverti. Mi hai dato l’amore per la Storia che è la base dei miei libri e dei miei articoli. Come Omero che chiama Euterpe all’inizio della sua opera, desidero invocare il tuo nome [...]...




17 Febbraio 2015
Che non finisca qui

di Gianni Pezzano
Non entriamo nel merito del Festival di San Remo, ormai gli articoli a riguardo sono migliaia e ogni persona reagisce secondo i propri gusti musicali e pregiudizi culturali.L’istinto di scrivere dopo il Festival sarebbe di sentire le canzoni e cercare di indovinare quali di queste [...]...




13 Febbraio 2015
Il memoria di...

di Gianni Pezzano
Dopo tanti anni ho finalmente cominciato a leggere la Storia della Guerra di Secessione dello storico statunitense, Shelby Foote. I suoi commenti e le sue osservazioni erano una parte centrale della serie televisiva “The Civil War” dei Fratelli Burns. Non si possono capire gli Stati [...]...




10 Febbraio 2015
La definizione

di Gianni Pezzano
L’altra sera durante uno scambio su Facebook  riguardo al razzismo il signore con cui discutevo mi ha chiesto cosa, secondo me, era il razzismo. La mia risposta è stata veloce e senza esitazione.  “Il razzismo è giudicare una persona per quel che è e non [...]...




06 Febbraio 2015
Doppiare o non doppiare.

di Gianni Pezzano
Non è facile studiare una lingua, particolarmente per chi ne conosce soltanto una. Devi imparare nuove regole grammaticali, devi stare attento quando ascolti perché la lingua nuova potrebbe avere suoni che non conosci, oppure differenze sottili che potrebbero cambiare il senso di [...]...



PAGINA 
pagina precedentepagina successiva
  ColCaffè

  Sondaggi
iPhone: è davvero lo smartphone migliore?


Si, senza dubbio è il miglior smartphone del mondo

No, gli smarphone Android sono un passo avanti

No, i migliori sono quelli con Windows Mobile

Gli smarphone sono tutti uguali, una volta che ci si è abituati



tutti i risultati

  Le notizie più lette