Rss di IlGiornaleWebScrivi a IlGiornaleWebFai di IlGiornaleWeb la tua home page
Giovedì 06 novembre 2025    redazione   newsletter   login
CERCA   In IlGiornaleWeb    In Google
IlGiornaleWeb

Articoli di Gianni Pezzano

05 Giugno 2015
Vittoria o sconfitta? Il rito distorto

di Gianni Pezzano
Una matita, una scheda elettorale e una cabina con tenda. Con questi tre oggetti un cittadino compie l’atto fondamentale di una democrazia moderna, votare per il suo candidato preferito. Per questo motivo milioni di elettori sono andati alle urne domenica scorsa per le loro regioni e comuni [...]...




02 Giugno 2015
La memoria traditrice

di Gianni Pezzano
La nostra memoria è fondamentale, ma ci sono quelle persone che non riescono più a controllarla. Non vivono più nel nostro presente, ma la loro memoria li fa viaggiare nel tempo e il mondo che vedono non è più quello di oggi, ma della quotidianità che non [...]...




22 Maggio 2015
Tutte le voci d'Italia

di Gianni Pezzano
L’Italia parla con tante voci e non tutte provengono dal Bel Paese. Con i primi emigrati italiani sono iniziati anche i primi giornali in lingua italiana. Negli Stati Uniti per esempio, ci sono giornali di lingua italiana, come L’Italo-Americano di Los Angeles, che hanno oltre un [...]...




19 Maggio 2015
Lezioni che non sempre impariamo

di Gianni Pezzano
Ci sono date che segnano pietre miliari della Storia. Questo’anno non solo continuiamo le commemorazioni del centenario della Grande Guerra, ma ricorre anche il settantesimo anniversario della fine della Seconda Guerra Mondiale e, infine, a giugno inizieranno i festeggiamenti per il [...]...




15 Maggio 2015
Dello sport, partecipazione e della comunità

di Gianni Pezzano
Sappiamo tutti che lo sport è una delle colle che tengono unita la comunità e lunedì scorso a Faenza ne abbiamo avuto l’ennesima prova. La piazza della città romagnola fra pochi giorni diventerà il traguardo di quella che è considerata la gara [...]...




12 Maggio 2015
Ombre e talento a Vicenza

di Gianni Pezzano
La prima volta a Vicenza è stata sotto un sole che sembrava voler falsificare il sottotitolo della mostra che era il motivo del viaggio. Tutankhamon Caravaggio Van Gogh, le sere e i notturni, dagli Egizi al Novecento, allestito da Marco Goldin per Linea d’Ombra.Le previsioni del [...]...




08 Maggio 2015
Le immagini e le parole ingannano

di Gianni Pezzano
Quando nel 1939 Tex Avery disegnò Bugs Bunny il  suo modello era l’attore americano più popolare dell’epoca. L’ispirazione era una foto di Clark Gable con un sigaro in mano, ma nella foto il disegnatore vedeva un coniglio con una carota. Avery, come tutti i [...]...




05 Maggio 2015
Il mondo che non cambia

di Gianni Pezzano
Siamo in mezzo all’ennesima rivoluzione della vita umana. Ormai sono oltre due secoli che siamo in rivoluzione perpetua e dunque in continua evoluzione culturale. La prima fu la rivoluzione l’industriale e poi le violenze che hanno accompagnato le rivoluzioni politiche come quelle in [...]...




01 Maggio 2015
Parole scritte sull'acqua

di Gianni Pezzano
Il grande giornalista Indro Montanelli diceva che la memoria degli italiani dei loro autori è scritta sull’acqua e dunque destinata a sparire pochi anni dopo la loro morte. Purtroppo, come in molti dei suoi articoli, aveva ragione e come prova che a quattordici anni dalla sua morte i [...]...




28 Aprile 2015
Ricordi di un mondo perduto

di Gianni Pezzano
È sempre bello tornare al Museo di San Domenico a Forlì per una mostra d’arte. La struttura è perfetta per queste occasioni e in questi giorni presenta un artista che personalmente conoscevo poco, Giovanni Boldini.  Intitolata “Boldini, Lo spettacolo [...]...



PAGINA 
pagina precedentepagina successiva
  ColCaffè

  Sondaggi
iPhone: è davvero lo smartphone migliore?


Si, senza dubbio è il miglior smartphone del mondo

No, gli smarphone Android sono un passo avanti

No, i migliori sono quelli con Windows Mobile

Gli smarphone sono tutti uguali, una volta che ci si è abituati



tutti i risultati

  Le notizie più lette