di Gianni Pezzano Durante la Rivoluzione Francese nacque il concetto della Nazione. Questa parola era il modo più diretto per aiutare la popolazione ad identificare un concetto che era in corso di sviluppo e che è alla base di tutti i rapporti tra paesi. Il concetto di Sovranità [...]...
di Gianni Pezzano Per quanto io adori i film di Don Camillo non riuscivo a vedere "Il Compagno Don Camillo" senza seguire col mio tablet le notizie del referendum dalla Grecia e poi la vicenda tragica dell’ultimo filmato dell’ISIS in Siria. Durante questa serata di dramma politico e risate sullo [...]...
di Gianni Pezzano Da quando mi sono trasferito in Italia un programma della RAI fa capire che la stagione estiva è davvero arrivata. Allo stesso tempo questo programma ci fa ricordare i talenti che hanno divertito generazioni di italiani e come tanti di questi artisti sono stati scordati dal [...]...
di Gianni Pezzano Novanta minuti di macchina separano Faenza da Urbino per vedere lo studiolo di Federico da Montefeltro per gli ultimi giorni del suo ritorno di gloria. I quattordici ritratti che ora appartengono al Louvre sono tornati a casa per mostrarci in tutto il suo splendore quella stanza [...]...
di Gianni Pezzano La foto sul social media era orrenda, due uomini con una statua della Madonna in braccio e i loro gesti non avevano niente in comune con nessuna religione, tanto meno con quella cristiana. Purtroppo la didascalia li indicava come fanatici musulmani che profanavano un simbolo della nostra religione. [...]...
di Gianni Pezzano A volte cominci a scrivere su un argomento, poi succede che senti o leggi una notizia e capisci che il tema del giorno è un altro. Così è successo con la notizia della scomparsa di Laura Antonelli, attrice brava, la cui fama è legata a pochi film che sono però [...]...
di Gianni Pezzano In questi giorni gira su internet, persino sui siti di alcuni dei giornali più importanti del mondo, un filmato della reazione di fans americani alla decima e ultima puntata della quinta stagione, appena conclusa, della teleserie più popolare e controversa nel mondo, Trono di [...]...
di Gianni Pezzano Ogni libro non racconta solo una storia, ogni libro ha anche la propria storia. La vita degli autori è difficile e lo sapevo, prima di cominciare a scrivere un libro, ma nemmeno avere un contratto editoriale in tasca è stato un aiuto. Cinque mesi di lavoro duro, spesso fino a tarda [...]...
di Gianni Pezzano La scuola è finita, le vacanze estive stanno per iniziare e allora genitori e ragazzi fanno la domanda che si ripete ogni anno. “Cosa faremo questa estate?” La risposta alla domanda dimostra che abitiamo in un paese con un patrimonio che nessun altro può [...]...
di Gianni Pezzano Mentre guardavo gli aerei all’Air Show di Lugo domenica mi è venuta in menta la celebre frase dal film “Il Terzo Uomo” di Orson Welles quando il protagonista Harry Lime dice “In Italia, sotto i Borgia, per trent’anni hanno avuto guerre, terrore, assassinii, [...]...