di Gessica Franco Carlevero Essenziale ed eccessiva allo stesso tempo. Così appare la messa in scena offerta dai Marcido Marcidoris Formosa Mimosa di Loretta Strong, opera del 1974 scritta dall'artista franco argentino Copi.La pièce, diretta da Marco Isidori, si regge sostanzialmente su due elementi:...
di Gessica Franco Carlevero Il 10 agosto 1988 August Strindberg inviava il testo della Signorina Giulia all'editore Karl Otto Bonnier. "Con la presente mi permetto di proporvi la prima tragedia naturalista della letteratura drammatica svedese, e vi prego di non respingerla alla leggera se non volete pentirvene più...
di Gessica Franco Carlevero Una struttura di acciaio in mezzo al palco vuoto. Il suono di cicale. Si apre in un'atmosfera romantica Uomini e topi, ultimo lavoro dell'Accademia dei Folli in scena alla Cavallerizza Reale di Torino fino al 21 novembre.La costruzione centrale si rivela essere un albero che risuona. Il gruppo...
di Gessica Franco Carlevero Un unico attore, una piazza. Siamo tra il Monviso e le colline, in un paese delle Langhe nei primi anni Sessanta. Solo sul palcoscenico, tra ampolle, fiaschi e bottiglie di vetro, Beppe Rosso dà vita a un paesino di campagna dove tutti sanno tutto di tutti e le giornate vanno avanti tra il...
di Gessica Franco Carlevero The Grand Inquisitor. Essenziale, acuto, provocante. La scenografia è minima, due sedie, lo spazio di una cella, vuota e scura. Sul palco due figure: Cristo e il Grande Inquisitore. L'azione si svolge in Spagna, a Siviglia, nel 1500. Cristo per la seconda volta fa la sua comparsa sulla...
di Gessica Franco Carlevero Da ventisette anni Rosas danst Rosas viene rappresentato sui palchi di tutto il mondo.Lo spettacolo nasceva a Bruxelles nel 1983 per opera della coreografa fiamminga Anne Teresa de Keersmaeker. Quest'anno, l'1 e il 2 ottobre, la celebre danza della Compagnia Rosas ha inaugurato il secondo Focus...
di Gessica Franco Carlevero Le bandiere possono essere issate al contrario solo in caso di epidemie, o quando affondano le navi.Le tragedie personali, invece, come la morte di un figlio arruolato a Baghdad, paiono non "meritare" tale simbolo.È quanto accade in Flags, spettacolo di Jean Martin che chiude il...
di Gessica Franco Carlevero Humus VertebraDi Dame de pic14 -15 luglio 2010 Cavallerizza Reale Torino Coreografia: Karine PontiesCon: Eric Domeneghetty, Claudio Stellato, Jaroslav VinarskyFilm d'animazione e collaborazione artistica: Stefano RicciDa tre casse di legno prende vita Humus Vertebra, spettacolo della...
di Gessica Franco Carlevero Dette d'amour,Eugene Durif, Beppe Navello15 - 16 luglio 2010Cavalerizza Reale Torino Dopo un primo studio del 2007 presentato alla Biennale Teatro di Venezia, Beppe Navello presenta al Festival Teatro a Corte di Torino Dette d'amour, un impromptu à Venise.Per lo spettacolo Navello...
di Gessica Franco Carlevero di Wajdi Mouawad, 16 e 17 giugno 2010Teatro Astra, TorinoArtista associato al Festival di Avignone nell'edizione 2009, Wajdi Mouawad giunge per la prima volta in Italia ospite del Festival delle Colline Torinesi.Seuls tratta la storia di Harwan, un trentenne canadese di...