di Gessica Franco Carlevero Francis Bacon a Ostia Lido, a cura della giovane compagnia G.B. Studio, porta in scena un significativo frammento della biografia dell’artista. Nel 1954 Bacon era ospite alla Biennale di Venezia come rappresentante della Gran Bretagna, in quell’occasione rifiutò di soggiornare...
di Gessica Franco Carlevero CRisiKo! è il recente spettacolo della giovane compagnia toscana Gli Omini.L’intera vita di tre amici scorre davanti agli occhi del pubblico. Vediamo i tre personaggi bambini che giocano alla mamma al papà e la bambina, li seguiamo adolescenti, poi adulti, fino al momento...
di Gessica Franco Carlevero Questo spettacolo è un esempio di come il teatro sappia ancora essere vitale e affascinante, di come riesca ancora a divertire, emozionare, commuovere e sorprendere.Quattro atti profani riunisce i drammi torinesi di Antonio Tarantino, Stabat Mater, Passione secondo Giovanni, Vespro della...
di Gessica Franco Carlevero "Mi interessa la superficie delle cose, e da lì avanzo penetrando fino al nocciolo. Come un verme nella mela". Elfriede JelinekQuesta frase è la sintesi del meccanismo che si innesca in "Sport. Una pièce". Testo appunto della scrittrice austriaca premio Nobel nel...
di Gessica Franco Carlevero L’impressione è quella di entrare in una casa della provincia polacca. Ma forse non necessariamente polacca, una provincia qualsiasi."Prezydentky" apre la porta di un appartamento malandato.Tre donne guardano la televisione, chiacchierano, sonnecchiano. La scena sembra prendere...
di SL In una Milano invasa da un caldo estivo si è tenuta una manifestazione del tutto insolita, il Circo delle Pulci. La Fabbrica del Vapore ha infatti ospitato questo evento che unisce il fascino delle bancarelle dell’usato con i colori e l’atmosfera del teatro di strada....
di Gessica Franco Carlevero Come un cerimoniale, un rito oscuro, "Le centaure et l’animal" pare una funzione profana. L’inaugurazione dell’edizione 2011 di Torinodanza con lo spettacolo di Bartabas assume i connotati di un’iniziazione, l’ingresso in una realtà aliena.I ministri...
di Gessica Franco Carlevero Visionaria e onirica l’edizione 2011 di Torinodanza, kermesse che dal 5 settembre al 4 dicembre vede l’avvicendarsi nei teatri torinesi di alcuni tra gli artisti più affermati nell’ambito della danza a livello mondiale.Ad aprire il Festival Bartabas, pioniere di una...
di Gessica Franco Carlevero Too late prende le mosse dall'Antigone di Sofocle ma non è una riscrittura del testo classico. Too late non può dirsi nemmeno una rilettura in chiave moderna di una delle tragedie più note e studiate da registi, critici e linguisti. Quanto accade in scena è...
di Gessica Franco Carlevero Cavallerizza Reale, Torino3 giugno 2011 Otello chi? Ovvero, chi diavolo è Otello? Nella cultura occidentale Otello è forse il personaggio teatrale nero per antonomasia. Tuttavia, fin dalla sua creazione è sempre stato rappresentato da artisti europei che si...