di Fabrizio Paciocco ROMA - Il Maestro Morricone ha già compiuto 85 anni. È uno di quei personaggi che, grazie alla propria opera e ingegno, sono riusciti ad entrare di forza a far parte del patrimonio culturale nazionale. L'archivio che riguarda il lavoro di quest'uomo parla infatti in maniera chiara:...
di Alessandro Ceronetti Divertente, ironico e a tratti emozionante. Si può definire così lo spettacolare "Priscilla la regina del deserto", musical che viene proposto attualmente in Italia e che ha incominciato la sua avventura nel nostro paese nella città di Torino. Ha debuttato infatti ieri,...
di Francesco Taverna TORINO - Si è concluso il 18 ottobre scorso il progetto "Cicatrici e Guarigioni", allestito presso la Casa Circondariale "Lorusso e Cutugno" di Torino, ideato e coordinato dal regista Claudio Montagna con il gruppo teatrale TS, Teatro e Società e realizzato grazie al sostegno...
di Elisabetta De Carli Il mondo del teatro è in lutto per la morte di Luisa Pasello, regista e attrice originaria di Ferrara. A 56 anni compiuti lo scorso venerdì, si è spenta a Volterra dopo una lunga malattia.Aveva iniziato il suo percorso di formazione a Ferrara, proseguendo gli studi a...
di Francesco Taverna La scorsa settimana ho avuto il piacere di assistere allo spettacolo di Paolo Rossi. Devo ammettere che non ne avevo mai visto uno e, in questa occasione, ho capito essere stato un grande errore già quando, dopo essermi messo in coda ad aspettare pazientemente che ci permettessero di...
di Danilo Gnech TORINO - Ieri sera un Palaolimpico gremito di pubblico ha accolto il comico romano Enrico Brignano, tornato a calcare le scene col nuovo spettacolo dal titolo "Tutto suo Padre…e un po’ sua madre!", una rivisitazione e un arricchimento dello spettacolo che aveva registrato la presenza...
di Loris Roselli Stella Bevilacqua, un’attrice, una doppiatrice, una moglie che ha combattuto e perso la battaglia più importante della sua vita. Purtroppo ha abbandonato troppo presto questo mondo, lasciando nel cuore di tutti coloro che hanno avuto il piacere e l’onore di conoscerla un vuoto...
di Alessandro Ceronetti La Fondazione Salerno Contemporanea ha inaugurato, nella giornata di ieri, il nuovo teatro della città. Ubicato nel Parco Urgano dell'Irno, è stato presentato come quello che sarà il fulcro culturale della città, pronto a produrre quella qualità necessaria a...
di Loris Roselli Per la prima volta dal 1951, data della sua apertura, lo storico locale parigino il Crazy Horse, è rimasto chiuso e tutti gli spettacoli sono stati sospesi. Il motivo della serrata è da ricercare nelle difficili condizioni di lavoro delle ballerine, che lamentavano una retribuzione...
di Gessica Franco Carlevero Sessanta minuti per un atto unico in nove movimenti dove si alternano "appunti di teoria e pratica del tutto".L’Area Piccola, storica compagnia umbra, si confronta con le leggi che regolano la vita dell’universo.Lo spettacolo proposto, "Divini esseri di basso profilo", affianca...