Rss di IlGiornaleWebScrivi a IlGiornaleWebFai di IlGiornaleWeb la tua home page
Martedì 11 novembre 2025    redazione   newsletter   login
CERCA   In IlGiornaleWeb    In Google
IlGiornaleWeb

Cultura - Teatro

03 Giugno 2010
L'asinello che non vuol saperne di nascere

di Gessica Franco Carlevero
26 giugno 2010
27 giugno 2010
03 luglio 2010
04 luglio 2010
09 luglio 2010
10 luglio 2010
11 luglio 2010
Rifugio degli Asinelli, Via per Zubiena n° 62 Sala Biellese (BI)
testo di Antonio Tarantino
con Antonio Tarantino (il dottore Silvia Ribero (l'asina zoppa), Rita Bruno (la...




06 Maggio 2010
L'Avaro

di Gessica Franco Carlevero
L'Avaro del Teatro delle Albe è lucido, inquietante, spietato. Arpagone è Signore autoritario, incontrastato e assoluto, tanto forte quanto apparentemente fragile. Tale personaggio infatti, grave e imponente, prende vita nell'esile e minuto corpo di Ermanna Montanari. In questo...




26 Aprile 2010
Viaggiatori di pianura

di Gessica Franco Carlevero
Fonderie Limone
Moncalieri 4 - 9 maggio 2010
VIAGGIATORI DI PIANURA
tre storie d'acqua
Di Gabriele Vacis e Natalino Balasso
Con Laura Curino, Natalino Balasso, Christian Burruano, Liyu Jin.
Regia Gabriele Vacis
Fondazione del Teatro Regionale Alessandrino
Nel 1978 il Laboratorio Teatro...




02 Marzo 2010
Amleto a Gerusalemme, città dei paradossi.

di Gessica Franco Carlevero
"Gerusalemme è la città delle contraddizioni. E’ una città di miseria, di povertà. Però è bellissima".
"Amleto a Gerusalemme", recente pubblicazione di Editoria&Spettacolo, racconta l’avventura del progetto TAM - Strumenti di Pace,...




18 Febbraio 2010
Enrico 4

di Gessica Franco Carlevero
L'Enrico 4, proposto da Michele Di Mauro in collaborazione con il compositore G.U.P. Alcaro, si autodefinisce una partitura in musica per voce sola.
Liberamente ispirato all'opera di Pirandello, lo spettacolo scompone e ricompone il testo originario contaminandolo con parole di altri celebri...




09 Febbraio 2010
La scuola delle mogli di Valter Malosti

di Gessica Franco Carlevero
Al centro dell'opera un‘ossessione: il tradimento.
Il protagonista, il Signor del Ceppo, sta per sposare la giovanissima Agnes, una ragazza che ha cresciuto fin da bambina con l'idea di educarla e plasmarla a suo piacimento. "Con le donne faccio a mio modo, sposo una deficiente...




29 Gennaio 2010
150 anni di Cechov

di Stefano Gnech
Sono trascorsi 150 anni dal lontano 29 gennaio in cui, nella regione russa di Rostov e, più precisamente, nella città portuale di Taganrog, sulle rive del mar d’Azof, nasceva Anton Pavlovi&269; &268;echov. Considerato uno dei più grandi e apprezzati drammaturghi russi,...



PAGINA 
pagina precedente
  ColCaffè

  Sondaggi
Dove e come sei solito vedere i film?


Al cinema.

A casa, quelli trasmessi in Tv.

A casa, sul Pc.

A casa, con un lettore multimediale.

Ovunque, sul cellulare (oppure iPad / iPod / lettore Mp3)



tutti i risultati

  Le notizie più lette





  Altre in "Teatro"