di Gianni Pezzano C’è un momento della nostra giornata che condividiamo in un modo o in un altro con tutti in giro per il mondo. Inevitabilmente questo momento quotidiano ci porta a un altro momento che abbiamo tutti sentito. Almeno una volta al giorno ci guardiamo allo specchio per [...]...
di Gianni Pezzano Dopo l’ultima ondata di violenza a Napoli, alcuni parroci e altri operatori delle zone colpite hanno, giustamente, fatto l'appello di puntare sulle scuole per risolvere i problemi non solo di quella città, ma anche delle altre città e regioni colpite dagli stessi [...]...
di Gianni Pezzano Quando impariamo una lingua la grammatica ci fa ricordare che la vita ha tre tempi, il passato, il presente e il futuro. Purtroppo, non utilizziamo questi tempi al meglio, spesso ne utilizziamo soltanto due e c’è anche chi ne utilizza solo uno. Viviamo nel presente e il [...]...
di Gianni Pezzano La notizia del capolavoro di Caravaggio riscoperto in Francia ha giustamente fatto il giro del mondo in questi giorni. Ci sono molti misteri nella vita di Caravaggio e il dipinto è solo uno dei tanti che ancora mancano all'elenco delle sue opere perse. Sembra proprio che un ufficiale [...]...
di Gianni Pezzano L’invito è stata una sorpresa piacevole e prometteva quattro ore affascinanti in temi che sono vicini al mio cuore. Infatti, sabato scorso la promessa è stata più che mantenuta perché TEDxCesena ha dato al suo pubblico un pomeriggio davvero informativo e anche [...]...
di Gianni Pezzano Per molti le feste nazionali sono viste come occasioni di gite e giornate libere da impegni di lavoro o di scuola invece di quel che dovrebbero essere, giornate di ricordo di avvenimenti storici che hanno formato il nostro paese attuale. Sono anche le giornate che ci fanno [...]...
di Gianni Pezzano La storia è semplice: due ex soldati delle forze coloniali britanniche decidono di sfruttare le loro esperienze belliche per farsi un regno nelle zone sconosciute a nord dell’Afghanistan. Pensano che gente selvaggia sia facile preda per due occidentali furbi. Questa è la [...]...
di Gianni Pezzano Come la maggior parte degli italiani in Australia, in generale, i miei genitori rispettavano la legge. Però, almeno una volta all'anno eludevano una legge, come molti nostri amici, e c’erano altri amici che ne eludevano un’altra. Mi ricordo questo in questi giorni mentre [...]...
di Gianni Pezzano Il 16 aprile 1746 l’esercito del principe Charles Stuart, il bel principe Carlo come era soprannominato all'epoca, fu sconfitto a Culloden in Scozia dall'esercito britannico del Duca di Cornwall. La battaglia segnò la fine per la famiglia Stuart del sogno di [...]...
di Gianni Pezzano Spesso il tema dei miei articoli arriva nel corso della giornata mentre parlo con amici e famiglia, oppure mentre faccio qualche lavoro. Oggi però il tema di questo articolo è arrivato dello squillo del mio tablet con la notizie degli attentati stamattina a [...]...