Rss di IlGiornaleWebScrivi a IlGiornaleWebFai di IlGiornaleWeb la tua home page
Giovedì 18 settembre 2025    redazione   newsletter   login
CERCA   In IlGiornaleWeb    In Google
IlGiornaleWeb

Articoli di Danilo Gnech

29 Ottobre 2010
La cappella di Notre Dame des Fontaines a Briga

di Danilo Gnech
A quattro chilometri dal paese di Briga, nella Contea di Nizza e non lontano dalla Valle delle Meraviglie e a strapiombo sulle sorgenti intermittenti di un torrente, sorge la cappella di Notre Dame des Fontaines. Ha tutte le caratteristiche di un antico tempio delle acque e la scelta del luogo...




12 Ottobre 2010
La linea Maginot alpina

di Danilo Gnech
Poco lontano dalla cittadina di Sospel, nel parco del Mercantour e precisamente a Saint Roch, è stato allestito un museo veramente originale all’interno di una delle fortificazioni della linea Maginot alpina.
La cittadina di Sospel è raggiungibile anche in treno, si trova sulla...




12 Ottobre 2010
Camp du Rouss di Luigi Coppo

di Danilo Gnech
Coppo è un importante produttore piemontese, noto per la cura che da oltre un secolo dedica alla produzione di alcuni tra i più apprezzati vini piemontesi.
Il Camp du Rouss è un Barbera d'Asti affinato per 12 mesi in Barriques, piccole botti di rovere; si presenta di colore...




21 Settembre 2010
Abbinamenti vincenti con i vini rossi

di Danilo Gnech
La scelta del vino giusto per un accompagnare una pietanza deve seguire delle regole ben precise. Che siano dettate dalla consuetudine o dall’esperienza, esse devono essere in grado di guidare verso un vino il cui gusto sappia sposarsi con naturalezza alla portata servita. Se la cultura...




11 Agosto 2010
Risotto allo zafferano

di Danilo Gnech
Un piatto tipico è sempre una gioia per il palato e l’umore, soprattutto perché il piatto fatto "come ci ha insegnato mamma" è portatore di gusto, ma anche di ricordi e tradizioni. Il risotto allo zafferano rientra fra questi piatti "cult" e alcuni dicono risalga...




26 Luglio 2010
Sul cammino di Santiago di Compostela, a piedi e in bicicletta

di Danilo Gnech
Anche quest’anno con alcuni soci del gruppo Mountain Bike del Dopolavoro Ferroviario di Ventimiglia siamo partiti per un viaggio-avventura.
Dopo la particolare benedizione nella cattedrale di Ventimiglia, ci siamo avviati ad affrontare uno dei pellegrinaggi più tradizionali e...




12 Luglio 2010
Birra â?? Vino: 1-0

di Danilo Gnech
Secondo una recente indagine condotta da Makno/AssoBirra, "Gli italiani e la birra 2010", al ristorante gli italiani cominciano a preferire la birra al vino. Se fino a qualche anno fa le percentuali segnavano ancora una netta predilezione per il nettare di Bacco (il 38% per il vino a fronte di un...




19 Giugno 2010
Battaglia di Fiori in Ventimiglia: in giro tra i capannoni - quarta parte

di Danilo Gnech
Oggi andiamo a visitare il capannone dei ‘Boi a Ren’. Questa volta la traduzione è facile: Buoni a nulla. Ma perché? Semplice, ci spiega Fausto Demonte, il presidente, quando hanno deciso di costituire il gruppo erano tutti alla prima esperienza da carristi e hanno dovuto...




18 Giugno 2010
Battaglia di Fiori in Ventimiglia: in giro tra i capannoni - terza parte

di Danilo Gnech
Eccoci oggi con Tommaso Spanò, nuovo presidente di "Cheli d’ina vota", anche in questo caso non è difficile tradurre il nome del gruppo in Quelli di una volta. Chiediamo il perché di questo nome al presidente, che ci racconta di come il gruppo abbia avuto in passato altri...




17 Giugno 2010
Battaglia di Fiori in Ventimiglia: in giro tra i capannoni - seconda parte

di Danilo Gnech
Oggi ad aprire la porta del capannone Giuseppe Longordo, presidente ed anche aiuto scultore della Compagnia carristi "Scciancalassi", che testualmente vuol dire "Rompi lacci" e ricorda chi, nella parlata locale, vive un po’ fuori dalle regole. Lo scopo del gruppo è quello di innovare...



PAGINA 
pagina precedentepagina successiva
  ColCaffè

  Sondaggi
Dove e come sei solito vedere i film?


Al cinema.

A casa, quelli trasmessi in Tv.

A casa, sul Pc.

A casa, con un lettore multimediale.

Ovunque, sul cellulare (oppure iPad / iPod / lettore Mp3)



tutti i risultati

  Le notizie più lette