Rss di IlGiornaleWebScrivi a IlGiornaleWebFai di IlGiornaleWeb la tua home page
Giovedì 18 settembre 2025    redazione   newsletter   login
CERCA   In IlGiornaleWeb    In Google
IlGiornaleWeb

Articoli di Gaia Massano

17 Aprile 2012
Viaggi? In treno ci sono le nuove offerte

di Gaia Massano
La concorrenza tra aziende si dice essere un fattore positivo, soprattutto per i consumatori. In questo caso, il botta e risposta tra i treni Italo e Trenitalia sicuramente porta con sé qualche vantaggio, oltre ad una maggiore libertà di scelta dei servizi di cui si desidera...




14 Aprile 2012
Eva: scienza e tecnologia in tv

di Gaia Massano
È in arrivo tra appena due giorni un nuovo programma televisivo espressamente dedicato al mondo di scienza e tecnologia . Si chiama "Eva", come la prima donna e come la sua presentatrice, la modella Eva Riccobono, ed è un nuovo format sperimentale che andrà in onda sul...




28 Marzo 2012
Vacanze di Pasqua? A casa

di Gaia Massano
Secondo i dati raccolti dall'Associazione per la difesa e l’orientamento dei consumatori (Adoc), il 71% degli italiani rimarrà a casa durante le vacanze di Pasqua. Non una scelta felice, ma quanto mai necessaria per cercare di far fronte ai costi in aumento che incidono sempre di...




27 Marzo 2012
L'olandese volante: Icaro dell'era 2.0

di Gaia Massano
Ve lo ricordate il mito greco di Icaro? Per scappare dalla minaccia del re Minosse, Dedalo costruì delle ali da attaccare con della cera al corpo suo e di suo figlio Icaro e usarle in questo modo per allontanarsi in volo dall’isola di Creta, dove erano prigionieri. Tuttavia il giovane...




26 Marzo 2012
Ci lascia Antonio Tabucchi

di Gaia Massano
Ieri mattina, a Lisbona, è mancato all’età di 68 anni e in seguito ad una lunga malattia lo scrittore italiano Antonio Tabucchi. I funerali si terranno giovedì 29 nella capitale portoghese, dove Tabucchi trascorreva abitualmente sei mesi l’anno. Il panorama...




12 Marzo 2012
Come visitare l'Amazzonia senza uscire dall'Italia?

di Gaia Massano
Come visitare l’Amazzonia senza uscire dai confini italiani? Visitando la mostra "Il senso della biodiversità – Viaggio sensoriale nella Foresta Amazzonica", che dal 15 al 30 marzo sarà ospitata presso la Rotonda di via Besana a Milano. Se credete di trovare una mostra...




12 Marzo 2012
Borse di studio Telecom Italia per i giovani studenti brasiliani

di Gaia Massano
È stato ufficializzata oggi a Brasilia l’adesione di Telecom Italia a "Scienze senza Frontiere", il programma governativo del Brasile che prevede la concessione di borse di studio a favore di ricercatori e studenti, provenienti per lo più da una percorso formativo a carattere...




07 Marzo 2012
Parlando di scienza, ecco FameLab

di Gaia Massano
Il nuovo talent show si chiama FameLab e si terrà a fine marzo, dal 25 al 31, in diverse città italiane, dove migliaia di partecipanti sono invitati a prendere parte a questa curiosa e nuova iniziativa. Ricercatori, studenti, scienziati… ciascuno di loro avrà a...




21 Febbraio 2012
L'insolita migrazione della civetta delle nevi

di Gaia Massano
L’agenzia di stampa Reuters riporta una notizia che interesserà in particolare gli ornitologi. Numerosi sono infatti gli avvistamenti di civette delle nevi (Nyctea scandiaca) che dall’Artide sembra stiano migrando in massa verso il sud, negli Stati Uniti. Gli esperti parlano di...




14 Febbraio 2012
La nuova auto: bassi consumi e impatto sull'ambiente, anti-traffico e connessa

di Gaia Massano
Da semplice mezzo di trasporto, l'auto si è trasformata nei decenni in simbolo di classe e di potere, offrendo di anno in anno ai suoi utilizzatori un sempre maggior numero di comfort tra cui scegliere: aria condizionata, tettuccio apribile, sedili in pelle, volante riscaldato, 3 o 5 porte,...



PAGINA 
pagina precedentepagina successiva
  ColCaffè

  Sondaggi
iPhone: è davvero lo smartphone migliore?


Si, senza dubbio è il miglior smartphone del mondo

No, gli smarphone Android sono un passo avanti

No, i migliori sono quelli con Windows Mobile

Gli smarphone sono tutti uguali, una volta che ci si è abituati



tutti i risultati

  Le notizie più lette