Rss di IlGiornaleWebScrivi a IlGiornaleWebFai di IlGiornaleWeb la tua home page
Martedì 11 novembre 2025    redazione   newsletter   login
CERCA   In IlGiornaleWeb    In Google
IlGiornaleWeb

Articoli di Gessica Franco Carlevero

21 Febbraio 2012
Anni di cani

di Gessica Franco Carlevero
Anni di cani è il capitolo conclusivo della trilogia ambientata a Danzica.
In una girandola di personaggi atipici, e un vortice di avvenimenti storici e immaginari, il romanzo racconta fondamentalmente le avventure di due figure centrali.
Da una parte Edward Amsel, ragazzo goffo,...




14 Febbraio 2012
Gatto e topo

di Gessica Franco Carlevero
Nel 1961 Grass pubblicava Gatto e topo, seconda parte della trilogia di Danzica.
In questo testo, molto più breve rispetto agli altri due, il protagonista è Joachim Mahlke, uno studente liceale di Danzica. Anche in questo caso il personaggio è caratterizzato da...




07 Febbraio 2012
Il tamburo di latta

di Gessica Franco Carlevero
Il tamburo di latta, oltre ad essere la prima parte della trilogia di Danzica dello scrittore tedesco Günter Grass, (vincitore del Premio Nobel per la letteratura nel 1999), è la sua opera prima, pubblicata nel 1959. Pensare che questo sia un romanzo d’esordio fa un po’...




31 Gennaio 2012
Oggi avrei preferito non incontrarmi

di Gessica Franco Carlevero
Oggi avrei preferito non incontrarmi, è un concetto che abbiamo pensato tutti almeno una volta, Herta Müller ha intitolato così il suo ultimo libro pubblicato per Feltrinelli.
La scrittrice romena, naturalizzata tedesca, ha ottenuto celebrità in Italia dopo...




24 Gennaio 2012
Mammiferi

di Gessica Franco Carlevero
Mammiferi è un titolo essenziale per un libro che cerca di esserlo. Protagonista è lo zio della voce narrante con cui talvolta si fonde, finendo per diventare un tutt’ uno.
Lo zio ha quarant’anni, è nato a Parigi ed è il "fallito della famiglia", se...




17 Gennaio 2012
Il Re Bianco

di Gessica Franco Carlevero
Il Re Bianco è il libro che ha fatto conoscere in Italia il giovane scrittore rumeno-ungherese György Dragomán.
Si tratta di un romanzo di formazione. Ricorda Oliver Twist, Le avventure di Huckleberry Finn, o I ragazzi della via Pál, in chiave slava...




10 Gennaio 2012
Grande Sertao

di Gessica Franco Carlevero
Il Grande Sertão è un termine brasiliano che significa grande deserto. Geograficamente si trova in molti Stati del nord est del Brasile, caratterizzato da grandi altipiani aridi alternati da avvallamenti molto fertili e ricchi di palme.
Nel romanzo il Sertão è il...




14 Dicembre 2011
Fata Morgana

di Gessica Franco Carlevero
Leggendo Fata Morgana si ha l’impressione di leggere un libro di avventura. A metà tra il saggio antropologico e un diario di viaggio, Gianni Celati ci fa conoscere l’ignoto paese dei Gamuna.
Ma chi sono i Gamuna, e dove vivono?
A raccontarcelo sono tre singolari viaggiatori:...




27 Novembre 2011
Europeana. Breve storia del XX secolo

di Gessica Franco Carlevero
Europeana. Breve storia del XX secolo racconta il Novecento in centosessanta pagine e si legge in un’ora e mezzo, due, più o meno.
L’ha scritto Patrik Ourednik, scrittore ceco nato nel 1957 ma che vive a Parigi dal 1983.
 
Questo libro non è un saggio, non è...




22 Novembre 2011
Divini esseri di basso profilo

di Gessica Franco Carlevero
Sessanta minuti per un atto unico in nove movimenti dove si alternano "appunti di teoria e pratica del tutto".
L’Area Piccola, storica compagnia umbra, si confronta con le leggi che regolano la vita dell’universo.
Lo spettacolo proposto, "Divini esseri di basso profilo", affianca...



PAGINA 
pagina successiva
  ColCaffè

  Sondaggi
Dove e come sei solito vedere i film?


Al cinema.

A casa, quelli trasmessi in Tv.

A casa, sul Pc.

A casa, con un lettore multimediale.

Ovunque, sul cellulare (oppure iPad / iPod / lettore Mp3)



tutti i risultati

  Le notizie più lette