  |  | i tronchetti |  
 I tronchetti per tanti anni son stati considerati come le scarpe più richieste per l'autunno-inverno e anche per la primavera. Con il tempo il modello cambia, ma rimane sempre universale. Li potete usare per andare al lavoro, per ballare in discoteca, per andare in bici, viaggiare e per altre occasioni. Sicuramente saranno le vostre scarpe preferite se le sceglierete in base alla vostra corporatura e al vostro stile. 
  Qualche consiglio a proposito in questo articolo. 
 
  Alle ragazze con le gambe molto magre non consiglio di indossare i tronchetti massicci con i cinturini larghi, i dettagli grandi o i tacchi quadrati. Meglio se scegliete i tronchetti senza decorazioni eccessive, con punta e tacco sottili. State attente che nella zona della caviglia devono aderire bene, quindi possono essere con cerniera o con lacci. I tronchetti allacciati slanciano visivamente le gambe. I cinturini orizzontali fanno l'effetto  contrario. 
  
Se avete le gambe grosse, scegliete i tronchetti bassi con la zeppa e punta arrotondata. Ricordate che le scarpe prive di tacco o zeppa accorciano la gamba e la fanno sembrare più massiccia, cosa che si nota ancora di più se le indossate con abiti o gonne di media lunghezza. 
Per slanciare la silhouette indossate i tronchetti con i collant scuri e spessi o con pantaloni del colore delle scarpe. 
  
Con cosa indossare i tronchetti? 
  
Abbinate i tronchetti con pantaloni a sigaretta, leggins e jeans skinny. I pantaloni devono finire un po’ prima dei tronchetti creando un piccolo spazio tra di loro. Non nascondete i tronchetti sotto i pantaloni lunghi e larghi. Se invece preferite mettere una gonna o un vestito è meglio se saranno di lunghezza maxi o corti, ma non di media lunghezza perché vi farebbe apparire più basse. 
  
Tante ragazze e donne non smettono di usare i pantaloncini corti d’autunno. Abbinate i modelli a metà coscia e quelli ampi con  collant spessi e tronchetti. 
  
A proposito di capispalla, potete usare tutto, ma sempre meglio se sarà un capo corto o sopra il ginocchio. Con i capotti o trench lunghi stanno meglio gli stivali alti. 
  
  |