Rss di IlGiornaleWebScrivi a IlGiornaleWebFai di IlGiornaleWeb la tua home page
Venerdì 18 aprile 2025    redazione   newsletter   login
CERCA   In IlGiornaleWeb    In Google
IlGiornaleWeb

Food - GastronomiaAlla Drobyazko

CONDIVIDImyspacegooglediggtwitterdelicious invia ad un amicoversione per la stampa

04 Giugno 2018
Cheesecake
di Alla Drobyazko


CheesecakeLa cheesecake è una torta al formaggio di origine statunitense che, per quanto è buona, ci si stupisce non sia più conosciuta. Ha una consistenza morbida e soda e al lieve gusto del formaggio accompagna la dolcezza della marmellata alle ciliegie e del biscotto, in un incontro di sapori davvero particolare e goloso. Se volete provarla, vi occorreranno: 250 grammi di biscotti secchi, 180 grammi di zucchero, 150 grammi di burro, 500 grammi di formaggio fresco spalmabile, 3 uova, 100 ml di panna fresca, ½ limone, 1 bustina di vanillina, marmellata di ciliegie, un pizzico di sale.
 

Come prima cosa, sbriciolate i biscotti in un frullatore o, in mancanza, ponendoli in un canovaccio asciutto e pestandoli con il fondo di un bicchiere. Una volta pronti, prendete una ciotola e uniteli a 30 grammi di zucchero e a 150 grammi di burro fuso, amalgamando bene. Prendete quindi una tortiera rotonda di circa 20 cm di diametro e versateci il composto, livellandolo bene sul fondo con l’uso di una spatola fino a renderne la superficie omogenea. Ponete quindi la tortiera in frigo e lasciatela riposare almeno un’ora.
 

Nel frattempo, prendete un’altra ciotola e unitevi le uova, i 150 grammi di zucchero rimasti, il formaggio e la vanillina. Mescolate bene fino ad ottenere una crema di consistenza fluida e aggiungetevi la panna e un pizzico di sale. Amalgamate bene il composto, quindi versatelo all’interno della tortiera e livellate anche questo usando una spatola.
 

La torta dovrà essere posta in forno già caldo e lasciata cuocere prima per 25 minuti a 180 gradi, poi per 40 minuti a 160 gradi. Una volta cotta, mettete la torta in luogo fresco e asciutto a riposare per una quarantina di minuti. Quando la torta si sarà raffreddata, spalmateci sopra la marmellata di ciliegie.
 

Le varianti di questa ricetta sono molte, perciò anche in questo caso potrete sbizzarrirvi lasciandovi semplicemente guidare dalla vostra fantasia. Buona merenda! 






  Altre in "Gastronomia"