Rss di IlGiornaleWebScrivi a IlGiornaleWebFai di IlGiornaleWeb la tua home page
Mercoledì 17 settembre 2025    redazione   newsletter   login
CERCA   In IlGiornaleWeb    In Google
IlGiornaleWeb

Cultura - SocietàStefania Castella

CONDIVIDImyspacegooglediggtwitterdelicious invia ad un amicoversione per la stampa

30 Agosto 2025
Women in Cinema Award di Claudia Conte torna alla Mostra del Cinema di Venezia
di Stefania Castella


Women in Cinema Award di Claudia Conte torna alla Mostra del Cinema di Venezia

 Premiati Julia Ducournau, Silvio Soldini, Anna Foglietta e Romana Maggiora Vergano. Riconoscimenti speciali a Maria Vittoria Rava e Stefania Rocca

 Zaia: «Il Veneto si onora di essere la cornice di questo evento che racconta il ruolo sociale delle donne attraverso il cinema»

Alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia torna il Women in Cinema Award (WiCA), il premio ideato, prodotto e condotto da Claudia Conte per valorizzare il talento femminile nel cinema e nelle arti. Giunto all’undicesima edizione, il riconoscimento è dedicato quest’anno ai bambini e alle bambine vittime di guerre, povertà e repressione.

 I premiati 2025 sono: la regista Julia Ducournau, il regista Silvio Soldini, l’attrice Anna Foglietta e la giovane interprete Romana Maggiora Vergano. Premi speciali, in occasione dei 25 anni della Fondazione Francesca Rava, alla presidente Maria Vittoria Rava e a Stefania Rocca, testimonial dell’organizzazione.

 «Il Veneto si onora di essere la cornice di questo importante evento che punta i riflettori sull’affermazione e la narrazione del ruolo sociale delle donne attraverso il cinema – afferma il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia – Il cinema, infatti, è un’indiscussa forma d’arte che ha trovato forse la sua massima espressione tecnica proprio nei nostri tempi, ma è anche racconto e immagine della società e, quindi, un fondamentale mezzo di comunicazione, un veicolo ideale di messaggi che possono essere pungolo a profonde riflessioni soprattutto nella valorizzazione dei temi di diritti, parità, inclusività».

 

 «Sono orgogliosa che il Women in Cinema Award torni a Venezia – dichiara Claudia Conte – perché qui più che altrove si riconosce il valore del cinema come strumento di cambiamento. Dedicare questa edizione ai bambini che soffrono per guerre, povertà e repressione significa ribadire che la cultura e l’arte hanno il dovere di dare voce a chi non ce l’ha».

 La cerimonia – che vedrà tra i presenti il Sottosegretario al Ministero dell’Interno Emanuele Prisco e la Presidente della Commissione Parlamentare di inchiesta sul femminicidio Martina Semenzato - è in programma il 4 settembre alle 17.00 all’Italian Pavilion con il sostegno del MiC – Ministero della Cultura e dell’Audiovisivo. In apertura sarà proiettato il cortometraggio È come sembra di Anna Foglietta.

 

 Nelle passate edizioni il WiCA - che vanta una prestigiosa Academy tutta al femminile - ha premiato, tra gli altri, Paola Cortellesi, Jane Campion, Liliana Cavani, Piera Detassis, Ilaria Capua, Patty Pravo, Elodie e Sofia Raffaeli.








  Altre in "Società"