  | 
  17 Maggio 2013 Beatles vs Rolling Stones. Gli 80 anni dello stadio Olimpico di Torino di Danilo Gnech
 
 
  Sabato 11 Maggio 2013, nella suggestiva cornice dello stadio Olimpico di Torino, si è svolta, sotto la curva maratona, la manifestazione per festeggiare gli 80 anni dello stadio Olimpico: una grande festa musicale. Il concerto, intitolato "The Beatles vs Rolling Stones", è stato ideato da Rolando Giambelli e dall'associazione Beatlesiani d'Italia. Conduttore della manifestazione è stato il torinese Alessio Testa, vincitore morale del talent show di Rai 2, Star Academy.
  Si sono "scontrati" numerose band Beatlesiane & Rollingstoniane per rendere omaggio ai due storici gruppi, Beatles e Rolling Stones. Tra queste:  Back to the Beatles (Pavia/BeatleBand) – Beggars Guess (Torino/RollingBand),  Blackberrys Band (Milano/RollingBand) – Donkeys Forever (Milano /RollingBand) –  Johnny & the Moondog (Torino/BeatleBand) – Les Trois Tetons  (Genova/RollingBand) – Let’s Beat (Torino/ BeatleBand) – Only Stones  (Brescia/RollingBand – The BeaTops (Brescia/BeatleBand) - The Triflers  (Milano/BeatleBand) – The Tripals (Torino/BeatleBand) - Two Of Us  (Brescia/BeatleBand) – Wannadoo (Torino/RollingBand).
  All'interno dello stadio è stata allestita una mostra temporanea dal titolo: Collettiva Nazionale   d'Arte dedicata ai Beatles, "All You Need Is Paint", con la direzione artistica di Silvia Chialli e Michele Foni. Il ricavato della manifestazione è stato devoluto in beneficenza all'UNICEF, secondo con uno splendido motto creato ad hoc per accompagnare l’iniziativa: "Beatle People for People".
  È stata un'occasione per poter riascoltare i successi delle due band, suonati ed eseguiti magistralmente da musicisti appassionati. A chiudere l'evento la band pinerolese "The Tripals", un quartetto nostrano, che ha fatto sognare i presenti suonando magistralmente degli indimenticabili quattro di Liverpool.
 
  |  
 
 
  | 
  | 
  | 
		
 
 
  
	
 Recensioni   
 
  |