Rss di IlGiornaleWebScrivi a IlGiornaleWebFai di IlGiornaleWeb la tua home page
Mercoledì 17 settembre 2025    redazione   newsletter   login
CERCA   In IlGiornaleWeb    In Google
IlGiornaleWeb

Cultura - MusicaStefania Castella

CONDIVIDImyspacegooglediggtwitterdelicious invia ad un amicoversione per la stampa

20 Agosto 2025
Opplà tour. Gli Avion Travel a Valledoria per il Festival Musica sulle Bocche
di Stefania Castella



Opplà tour. Gli Avion Travel a Valledoria per il Festival Musica sulle Bocche
Avion Travel Ph. Fabrizio Iozzo

 

Mercoledì 20 agosto 2025 – Ore 21:30

 

AVION TRAVEL

 

 Peppe Servillo - voce

Peppe D’Argenzio - sax

Flavio D’Ancona - tastiere

Duilio Galioto - piano e tastiere

Ferruccio Spinetti - contrabbasso

Mimì Ciaramella - batteria

VALLEDORIA (SS)

Foce del Coghinas - Imbarcadero

Ingresso: 25€

Info: www.musicasullebocche.it

 

Mercoledì 20 agosto alle 21:30, alla Foce del Coghinas – presso l’Imbarcadero – il festival Musica sulle Bocche accoglie una delle formazioni più raffinate della musica d’autore italiana: gli Avion Travel, in concerto con il loro Opplà Tour.

Immersi in uno dei paesaggi più evocativi del nord Sardegna, tra l’acqua del fiume e il profilo delle dune al tramonto, il gruppo guidato da Peppe Servillo porterà in scena un viaggio musicale intimo e teatrale, fatto di canzoni che hanno accompagnato la loro lunga storia e altre meno note, custodite con cura dai fan di sempre.

La Piccola Orchestra nata a Caserta nel 1980 ha attraversato decenni di musica italiana con eleganza e coerenza, lasciando un segno profondo grazie a una poetica che unisce suoni colti e popolari, parola e melodia, ironia e malinconia. L’attuale formazione – con Peppe D’Argenzio al sax, Flavio D’Ancona e Duilio Galioto alle tastiere, Ferruccio Spinetti al contrabbasso e Mimì Ciaramella alla batteria – continua a offrire una visione musicale raffinata e sincera, capace di emozionare senza mai forzare l’ascolto.

Il concerto prende il nome da uno degli album più significativi della loro discografia. Ma non si tratta di una celebrazione nostalgica: come affermano loro stessi, è una festa, un atto vitale che rinnova il legame con il pubblico attraverso il repertorio più profondo e affettivo. Sogno biondo, Orlando curioso, Aria di te e Sentimento (con cui vinsero Sanremo nel 2000) tornano a vivere nella dimensione scenica dove ogni brano si trasforma in racconto.

Inserito nel cartellone della XXV edizione del festival diretto da Enzo Favata, questo appuntamento rappresenta perfettamente lo spirito di Musica sulle Bocche: unire musica e paesaggio, valorizzare la relazione tra artista e contesto, cercando nell’esperienza dal vivo un’occasione di ascolto autentico. La Foce del Coghinas, con la sua luce, i suoi silenzi e i suoi spazi sospesi, offre il luogo ideale per accogliere una narrazione musicale che si muove tra ricordo e desiderio, tra radici e futuro.

Un evento che conferma gli Avion Travel tra i migliori rappresentanti di un linguaggio musicale e poetico che si distingue per rigore, grazia e identità. Il loro ritorno sui palchi è un’occasione per ascoltare storie in forma di canzone, tra riflessione e leggerezza, con quello stile inconfondibile che li rende da sempre un caso a parte nella scena musicale del nostro paese.

 

L’ingresso al concerto è di €25,00; i biglietti sono acquistabili in loco o in prevendita sul circuito Ciaotickets.com

Un evento in collaborazione con: il Comune di Valledoria, la Camera di Commercio di Sassari, la Fondazione Sardegna e la Regione Autonoma della Sardegna

 








  Altre in "Musica"