 |
11 Aprile 2013 Torino Jazz Festival 2013 di Loris Roselli
Lo scorso 4 aprile al Circolo Canottieri Esperia di Torino è stata presentata alla stampa la seconda edizione del "Torino Jazz Festival 2013", che si volgerà dal 26 aprile al 1° maggio. Presenti alla conferenza il sindaco di Torino Piero Fassino, l’Assessore alla Cultura, Turismo e Promozione della città Maurizio Braccialarghe, il direttore artistico del TJF Stefano Zenni e Furio Di Castri, che curerà la sezione Fringe del Festival. Dopo il successo dello scorso anno - oltre 100mila spettatori e 60 concerti - la nostra città è pronta ad accogliere ancora una volta questa manifestazione di livello internazionale. Rispetto all’edizione dello scorso anno gli organizzatori hanno fatto le cose ancora più in grande mantenendo però la stessa formula: concerti gratis in piazzale Valdo Fusi, piazza Castello e nel locali di piazza Vittorio Veneto. Non sarà tuttavia solo la musica ad essere protagonista di questa kermesse: ogni giorno la rassegna proporrà percorsi tematici, film, mostre e incontri letterali, in tutto oltre 130 eventi e, sempre sulla scia della scorsa edizione, ci sarà una zattera al centro del Po dove al calar del sole un musicista ogni sera darà il via alla notte jazz. John Coltrane, McCoy Tyner, il pianista sudafricano Abdullah Ibrahim, Rob Haynes, la cantante brasiliana Tania Maria, Roy Paci: questi sono solo alcuni dei nomi d’eccezione degli artisti che saranno preesnti presenti. Simone Cristicchi, accompagnato dal gruppo "Funk Off", chiuderà a tarda notte questa ricchissima edizione del Torino Jazz Festival.
|
|
 |
 |
Recensioni 
|