 |
08 Maggio 2012 Torino Jazz Festival di Loris Roselli
Si è conclusa la prima edizione del Torino Jazz Festival, la grande kermesse che ha visto lo splendido capoluogo piemontese ritornare alla ribalta in veste di capitale del jazz. Non a caso il grande ed indimenticabile Louis Armstrong scelse proprio Torino, nel 1935, quale unica tappa italiana del suo tour. "Torino è stata una delle capitali storiche del jazz", commenta a proposito Dario Salvatori, direttore dell’evento. Questa manifestazione internazionale potrà restituire alla città il prestigio jazzistico che aveva negli anni Venti. Per quattro giorni si sono alternati sui palchi, allestiti in piazzale Valdo Fusi, nella più centrale piazza Castello e lungo le sponde del Po nomi come Billy Cobham, Dionne Warwick, Ahmad Jamal e molti altre icone della musica jazz internazionale. Per l’ufficio stampa della manifestazione nei primi quattro giorni la rassegna musicale è stata seguita da più di 50mila persone che hanno risposto con entusiasmo, sfidando le avversità meteorologiche per potersi gustare l'ampia offerta musicale in programma. Il TJF, nato per rendere omaggio a un pubblico di appassionati e per avvicinare a questo genere musicale nuovi cultori, si è rivelato un successo oltre ogni aspettativa, tanto che sono già state rese note le date della prossima edizione che si terrà dal 26 aprile al 1 maggio 2013.
|
|
 |
 |
Recensioni 
|