 |
27 Novembre 2023 Hayez. L'officina del pittore romantico: una mostra imperdibile alla GAM di Torino di Alice de Carli Enrico
 | Il consiglio alla vendetta, Francesco Hayez | Torino - La GAM, Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea, ha aperto le porte a un emozionante viaggio nel mondo del genio romantico Francesco Hayez (1791-1882) con la mostra Hayez. L'officina del pittore romantico, curata da Fernando Mazzocca ed Elena Lissoni, in collaborazione con l'Accademia di Belle Arti di Brera.
L'esposizione, inaugurata il 17 ottobre e in corso fino al 1° aprile 2024, offre uno sguardo intimo sul lavoro del pittore, rivelando il percorso che ha plasmato il suo stile. Arte, storia, politica e vita privata si intrecciano in un percorso affascinante e originale che mette a confronto oltre 100 opere, tra dipinti e disegni, provenienti da prestigiose collezioni pubbliche e private.
La Fondazione Torino Musei, la GAM Torino e 24 ORE Cultura - Gruppo 24 ORE, organizzatori e promotori dell'esposizione, hanno collaborato con l'Accademia di Belle Arti di Brera, fornendo un significativo contributo di circa cinquanta disegni e alcuni tra i più importanti dipinti di Hayez.
Oltre alle opere inedite o poco note provenienti dall'Accademia di Brera, la mostra presenta alcuni dei capolavori più popolari dell’artista, come La Meditazione dei Musei Civici di Verona - Galleria d'Arte Moderna Achille Forti e L'Accusa segreta dei Musei Civici del Castello Visconteo di Pavia. A questi si affianca Il Consiglio alla Vendetta, prestigioso prestito proveniente dalle Collezioni Principesche di Liechtenstein.
Ancora, i visitatori possono ammirare alcuni dei disegni preparatori che portarono l’artista a dipingere La sete dei Crociati sotto Gerusalemme, iniziata nel 1833 e conclusa nel 1850 su commissione di re Carlo Alberto per la Sala delle Guardie del Corpo a Palazzo Reale a Torino, luogo in cui si trova ancora oggi.
La mostra Hayez. L'officina del pittore romantico offre al pubblico un'occasione imperdibile di immergersi nell'universo creativo di uno dei più grandi pittori romantici italiani, guidando i visitatori attraverso un inedito e originale percorso tra opere celebri e riscoperte preziose. Si propone come un importante omaggio al talento senza tempo di Francesco Hayez, che continua a risplendere attraverso l'arte che ha plasmato.
|
|
 |
 |
Recensioni 
|