Rss di IlGiornaleWebScrivi a IlGiornaleWebFai di IlGiornaleWeb la tua home page
Giovedì 18 settembre 2025    redazione   newsletter   login
CERCA   In IlGiornaleWeb    In Google
IlGiornaleWeb

TravelGaia Massano

CONDIVIDImyspacegooglediggtwitterdelicious invia ad un amicoversione per la stampa

23 Dicembre 2013
Torino dopo Roma ma prima di Venezia e Firenze
di Gaia Massano


Torino dopo Roma ma prima di Venezia e FirenzeTorino, la città grigia, così grigia non lo è più: le iniezioni di vitamine somministrate durante le Olimpiadi e poi ancora nel 150° anniversario dell'Unità d'Italia hanno dato un colorito allegro e vivace alle guanciotte della capitale sabauda. La conferma, per chi abbia o non abbia ancora avuto la possibilità di passeggiare sotto gli interminabili portici e le maestose piazze della città, viene dall'osservatorio di un importante portale di prenotazioni alberghiere, che mette la cittadina piemontese al secondo posto delle mete più ricercate per il Natale 2014, dietro solo a Roma ma davanti a capitali mondiali del turismo come Venezia e Firenze. Il prezzo medio di una camera d'albergo si aggira intorno agli 85 euro e le disponibilità sono ormai quasi esaurite.
Per chi venisse la prima volta a Torino, ricordiamo alcune tra le attrazioni "imperdibili":

• il museo Egizio (secondo solo a quello del Cairo)
• il museo dell'Automobile (recentemente rinnovato, è uno dei più importanti musei dell'automobile del mondo)
• la Mole Antonelliana (l'edificio in muratura più alto d'Europa), sede del prestigioso Museo del Cinema
• Palazzo Reale e Palazzo Madama (in Piazza Castello, furono le più importanti residenze sabaude)
• Porta Palazzo, il mercato multietnico scoperto più grande d'Europa
• i 18 kilometri di Portici
• la Venaria Reale, la piccola Versailles italiana
piazza Vittorio Veneto (la più grande piazza porticata d'Europa) e Piazza San Carlo (la prima piazza in Italia ad essere dotata di illuminazione a gas)
• la GAM - Galleria d'Arte Moderna, la prima in Italia, che in questi giorni ospita la prestigiosissima mostra dedicata a Renoir
• Luci d'Artista, da 16 anni una galleria d'arte all'aperto









  Altre in "Travel"