 |
10 Dicembre 2012 Italo sotto la Mole di Loris Roselli
A distanza di 8 mesi dal primo viaggio di Italo, il nuovo treno ad alta velocità della società NTV, anche Torino si aggiunge all’elenco delle città toccate da questa nuova realtà destinata ad entrare in competizione con i Frecciarossa di Trenitalia. Da ieri, 9 dicembre, con l’entrata in vigore dell’orario invernale e con l’apertura di casa "Italo" nella nuova stazione di Torino Porta Susa, la nostra città è servita da questa nuova compagnia costituita nel 2006 da Luca Cordero di Montezemolo, Diego Della Valle, Gianni Punzo e Giuseppe Sciarrone. A bordo del treno per il viaggio inaugurale l'amministratore delegato di Ntv, Giuseppe Sciarrone ha spiegato: "Cambia che finalmente i torinesi potranno scegliere, la concorrenza migliora la qualità dei servizi e diminuisce i prezzi come abbiamo dimostrato nei primi 7 mesi di attività sulla Milano-Napoli". I treni costruiti dalla Alstom negli stabilimenti di piemontesi di Savigliano e in quelli francesi de La Rochelle sono quanto di meglio la tecnologia possa offrire in fatto di comfort e sicurezza. Sette corse al giorno da Torino Porta Susa e altrettante da Milano Porta Garibaldi in soli 44 minuti coprono ora i 130 chilometri che dividono il capoluogo piemontese da quello lombardo, avvicinando oggettivamente le due città.
|
|
 |
 |
Recensioni 
|