Rss di IlGiornaleWebScrivi a IlGiornaleWebFai di IlGiornaleWeb la tua home page
Giovedì 18 settembre 2025    redazione   newsletter   login
CERCA   In IlGiornaleWeb    In Google
IlGiornaleWeb

TravelDanilo Gnech

CONDIVIDImyspacegooglediggtwitterdelicious invia ad un amicoversione per la stampa

18 Giugno 2011
Il Treno Azzurro in occasione della Battaglia di Fiori a Ventimiglia
di Danilo Gnech


Il Treno Azzurro in occasione della Battaglia di Fiori a VentimigliaIn occasione della 49° Battaglia di fiori di Ventimiglia gli organizzatori, con la collaborazione delle Ferrovie italiane e il Museo dei Trasporti di La Spezia, faranno circolare nella tratta La Spezia-Ventimiglia il famoso Treno Azzurro.

Trattavasi di un treno Rapido che circolava negli anni ’50 sulla tratta Milano-Napoli. Le carrozze erano dipinte con due toni di blu: scuro nella parte bassa della cassa e celeste nella parte alta, da cui il nome. Questa scelta subiva l’influenza di un uno dei più famosi treni europei che circolava sulle principali tratte francesi in direzione Parigi, specialmente di notte, detto "Le Train Bleu".

Dal 1959 in luogo del locomotore E646 di colore grigio-verde, il treno veniva trainato da una coppia di E646 seconda serie di colore blu-celeste identico a quello delle carrozze.

Naturalmente al centro del treno non poteva mancare una carrozza ristorante che faceva servizio su tutta la tratta anche come carrozza bar.

Il treno veniva definitivamente soppresso nel 1971 e da allora è entrato nel mito.

Grazie al Museo dei Trasporti di La Spezia quattro carrozze passeggeri ed un bagagliaio sono stati restaurati sia da un punto di vista funzionale che estetico. Trainati da un locomotore originale, in casi eccezionali, il treno può essere rimesso in servizio.
Proprio in occasione della Battaglia di Fiori il treno partirà domenica 19 Giugno alle ore 7.00 da La Spezia e ritornerà in serata. L’iniziativa è "firmata dalla Regione Liguria".







  Altre in "Travel"