Myanmar nel 2021? 
Nel 2018 siamo stai in Birmania per un viaggio di 21 giorni. In tutto relax ci siamo goduti e abbiamo conosciuto questo stupendo paese. Ma più che altro abbiamo parlato con moltissima gente tutti i giorni, e anche se non sempre volevamo ci hanno raccontato molto del loro modo di vivere e cosa succedeva da loro. 
Un problema era sicuramente il fatto indiscusso che sono in un regime militare, e la violenza per chi veniva femato era uguale per tutti e come in tutti gli stati militari, nonostante ci fosse un parlamento. 
La loro premier nonchè Nobel per la Pace : Aung San Suu Kyi è molto amata da tutti. Nessuno ce ne ha mai parlato male. Tutti erano molto fieri di come gestiva il popolo e lo difendeva dalle minacce esterne. (per quanto potesse fare: molto poco in quanto non è un militare!) 
Il problema dei Rohingya è molto sentito in quanto questa popolazione non è birmana, ma sono persone che si sono installate in birmania in modo clandestino. Per molti anni hanno vissuto in questo modo e nessuno si è lamentato, poi hanno deciso di entrare in modo pesante nella vita della nazione, ma senza essere autorizzati da nessuno. E anche il popolo non era molto d'accordo con le loro esigenze. Cosi sono nati dei conflitti e i Rohingya sono passati alle maniere forti, Ma la San Suu Kyi era con la popolazione birmana e ha continuato a pensare da Birmana.
  
Solo che qui in occidente tutti sono per il perbenismo e nssuno ha parlato con la popolazione e cosi le notizie non coinbaciano con cosa dicono le agenzie ufficiali delle agenzie di informazioni. 
Sarò di parte con questo articolo perchè sto con il popolo birmano e non con notizie dei telegiornali?  
Ma questo è ciò che capita a chi viaggia e ha informazioni diverse, tratte dalle persono che vivono in quella nazione. 
  
info@domanisiparte.it  
  |