Rss di IlGiornaleWebScrivi a IlGiornaleWebFai di IlGiornaleWeb la tua home page
Mercoledì 05 novembre 2025    redazione   newsletter   login
CERCA   In IlGiornaleWeb    In Google
IlGiornaleWeb

Cultura - TeatroStefania Castella

CONDIVIDImyspacegooglediggtwitterdelicious invia ad un amicoversione per la stampa

31 Maggio 2022
Trianon Viviani omaggio a Vittorio Viviani
di Stefania Castella



Trianon Viviani omaggio a Vittorio Viviani
Vittorio Viviani l'omaggio al teatro Viviani

 

 Martedì 31 maggio, alle 18, il teatro ospita al suo interno un omaggio a Vittorio Viviani, figlio del celebre commediografo stabiese, e autore dell’opera inedita Il posto di guardia.

 

Il romanzo è stato ritrovato in un cassetto molti anni dopo la morte dell’autore, avvenuta nel 1979, e vede come protagonista il questurino Crescenzo Falarino che, terminato il suo turno di notte al posto di guardia dell’ospedale dei Pellegrini, vaga per Napoli, in un viaggio a ritroso alla scoperta della sua colpa. Un vagabondare che, fra memoria e realtà, fissa in alcuni luoghi esemplari – villa Lucia, palazzo donn’Anna, il parco Grifeo, il caffè Gambrinus – le coordinate mitologiche della città. Il romanzo è costruito come un alternarsi di ricordi personali e di vicende evocate che, affastellandosi nell’arco di un solo giorno, coprono vent’anni, fra Napoli e la Sicilia.

Presenteranno il libro – recentemente pubblicato da Neri Pozza – Titti Marrone, Giuseppe Russo e Paolo Viviani. Toni Servillo leggerà alcuni brani del romanzo.

Ingresso libero fino a esaurimento dei posti.

Per accedere in teatro è obbligatorio l’uso della mascherina ffp2.








  Altre in "Teatro"