Rss di IlGiornaleWebScrivi a IlGiornaleWebFai di IlGiornaleWeb la tua home page
Martedì 11 novembre 2025    redazione   newsletter   login
CERCA   In IlGiornaleWeb    In Google
IlGiornaleWeb

Cultura - TeatroStefania Castella

CONDIVIDImyspacegooglediggtwitterdelicious invia ad un amicoversione per la stampa

25 Aprile 2015
Jesus Christ Superstar, il più grande Musical di tutti i tempi, a Salerno
di Stefania Castella



Jesus Christ Superstar, il più grande Musical di tutti i tempi, a Salerno
Il più grande
dei Musical

Era il 1970 quando i testi di Tim Rice si sposavano con quelli dell’amico di sempre, il geniale Andrew Lloyd Webber ,il più grande autore di musical di tutti i tempi, per dare vita a quello che ancora oggi, come indiscusso capolavoro, viene rappresentato riempiendo ogni volta i teatri di tutto il mondo. Ogni volta con la stessa enorme, indescrivibile emozione. L’opera è stata dalla prima fino agli anni ottanta portata in scena. Interrotta è stata ripresa successivamente nel ’92 con Ted Neely e Carl Anderson (Gesù e Giuda interpreti della versione cinematografica dell’opera del ’73) ed è andata avanti senza sosta fino ad oggi.

 

Emozione dopo emozione il musical arriva ancora una volta per scuotere la nostra anima e riempirci di meraviglia. In scena gli ultimi giorni della vita di Gesù, dall'ingresso a Gerusalemme alla condanna a morte, l’originale prospettiva del punto di vista di Giuda Iscariota, il conflitto umano tra i due in un’opera che non mancò di creare scandalo all'uscita. Oggi che la maggior parte del pubblico, quasi conosce a memoria molti dei pezzi del grande spettacolo, la Compagnia della Croce del Sud metterà in scena il musical in lingua originale, al Teatro Augusteo di Salerno.

 

I giorni 16 e 17 maggio le date e, cosa più importante, il progetto non è solo bello ma anche buono, la Compagnia della Croce del Sud infatti devolverà parte dell’incasso al reparto di Neonatologia e Terapia intensiva ad alto rischio dell’Ospedale SS. Giovanni di Dio e Ruggi di Aragona di Salerno per cui la stessa compagnia ha già lavorato per adeguare reparti delicatissimi dando un concreto contributo con tante iniziative. L’opera rock più rappresentata al mondo, avrà protagonisti scelti dal desiderio di promuovere giovani talenti nel territorio, supportati da maestri di enorme calibro.

 

La prima presentazione avverrà presso la Scuola Romana di Scrittura (Associazione di Studi Umanistici Leusso, viale Regina Margherita 1, Roma) il giorno 28 aprile dalle ore 18.30. Una conferenza stampa che si profila molto emozionante per la presenza di personaggi del calibro di Steve Balsamo direttore artistico del musical, cantante, autore italo-gallese protagonista già nella produzione londinese del 1996. Ai tempi della scuola Steve, era stato rimosso dal coro perché non adatto, la sua rivincita lo ha ripagato, nel tempo, di tutte le difficoltà che nella vita si è trovato ad affrontare, nel modo migliore.

La sua voce a 3 ottave gli valse una parte che lo metteva al di sopra di migliaia di aspiranti, e le testate dei giornali principali scrissero di lui “Il figlio di Dio è gallese” dopo aver ascoltato la sua emozionante interpretazione. Altra protagonista una meraviglia chiamata Brunella Platania, "cantattrice" romana protagonista di musical con la M maiuscola, praticamente indiscussa. Mirabile Tosca (e Sidonia) in “Tosca amore disperato” di Dalla (e David Zard quello di “Notre Dame de Paris”), interprete di ruoli femminili molto importanti (Maddalena per “Jesus Christ Superstar” con la compagnia della Rancia) oggi assistente e vocal coach a fianco a Balsamo.

Il giovane Luca Calzolaro coreografo, co-regista, primo ballerino della Compagnia Internazionale del Notre Dame de Paris. Interverranno inoltre Francesco Ranieri (Giuda) Fabio Manda (Gesù) Valentina Ruggiero (Maria Maddalena).

 

Ricordiamo che l’intento è dimostrare come, partendo da un cast di non professionisti attraverso l’aiuto e la grande disponibilità di personalità di altissimo spessore, si può intraprendere un percorso formativo che non può che sfociare in un capolavoro che sicuramente sarà un successo entusiasmante, ricco soprattutto di umanità.

 

La terapia intensiva che si vuole aiutare infatti è un reparto in cui a causa di particolari condizioni alla nascita, di creaturine minuscole, è necessario un costante monitoraggio e macchinari ad altissima prestazione.

 

I piccoli,  sotto la direzione della dottoressa Maria Grazia Corbo talvolta raggiungono a stento gli otto etti. Prematuri, delicatissimi, ma bimbi, umani aggrappati alla vita che abbiamo il dovere di difendere e supportare. La raccolta dei fondi sarà il lato umano e un aiuto importante per tanti progetti intorno a questi piccolini e le loro famiglie, perché diventino grandi domani. Uno spettacolo nello spettacolo il nostro aiuto, e la meraviglia del racconto dell’uomo che ha donato se stesso nell'atto d’amore più grande di sempre, quello di dare la vita per gli uomini. Pensiamoci.

 

Jesus Christ Superstar 16/ 17 maggio 2015 Teatro Augusteo Salerno ore 20.30

 

Prevendita: Disclan- Piazza Sedile di Porta Nova, 23- Salerno

 

tel.089/234832 www.associazionecrocedelsud.eu/jesuschristsuperstar

 

infoline: 342.346.0607 - 348.609.2244 info@associazionecrocedelsud.com








  Altre in "Teatro"