Il 7 Novembre 2014 per la stagione teatrale 2014/2015 il Teatro Colosseo propone un Gioele Dix  in veste di solista con il suo recital Onderòd. Lo spettacolo è una raccolta di monologhi che riflettono e ironizzano su mode e gusti  correnti,su guasti pubblici e privati,  su abitudini e debolezze diffuse, utilizzando la comicità che da sempre lo contraddistingue un\' altalena costante fra leggerezza e insofferenza. Il personaggio che l\'ha reso famoso, l’automobilista,  è stato aggiornato e rivitalizzato fornendo a quello che inizialemnte era nata come un\'osservazione  critica di se stesso al volante,  una visione contemporanea di grande successo.
  Lo spettacolo toccherà vari temi: il mito del ritorno alla campagna, l’assenza di senso   civico, il salutismo esasperato, l’invadenza diffusa, l’educazione dei figli, la  mania del gioco e delle lotterie, l’indisciplina, i disservizi ferroviari e aerei, la  ricerca ossessiva dell’amicizia, la schiavitù della furbizia.
  A concludere lo spettacolo, ci sarà la lettura di  una serie di brevi racconti  originali con commento musicale: "Il concerto diretto da Dio", "L’uomo che  voleva ringiovanire", "Fortune e sfortune di un uccellino". Storie buffe e paradossali (ma non troppo) attraverso le quali Gioele Dix sperimenta le sue  doti di affabulatore e autore di apologhi satirici.  In scena Savino Cesario, chitarrista esperto e compositore eclettico, dotato  di rara sensibilità nell’accompagnare da anni le performance comiche di Gioele  Dix.   Maggiori informazioni su www.teatrocolosseo.it
  |