Rss di IlGiornaleWebScrivi a IlGiornaleWebFai di IlGiornaleWeb la tua home page
Mercoledì 17 settembre 2025    redazione   newsletter   login
CERCA   In IlGiornaleWeb    In Google
IlGiornaleWeb

Cultura - SocietàLoris Roselli

CONDIVIDImyspacegooglediggtwitterdelicious invia ad un amicoversione per la stampa

08 Febbraio 2013
Basta con le gonne
di Loris Roselli


Basta con le gonnePotrebbe essere il grido odierno delle donne francesi, che escono dall’illegalità durata oltre due secoli e possono finalmente indossare i pantaloni. Lo scorso 1 febbraio è stata infatti abrogata definitivamente una legge risalente al 17 novembre 1800 che impediva alle donne di "vestirsi come un uomo", ovvero di indossare i pantaloni. Questa norma, che prevedeva anche l’arresto immediato, serviva a riconoscere se, in caso di sommossa (a Parigi particolarmente frequenti in quel periodo), ci si trovasse di fronte a persone di sesso maschile o femminile. Per poter indossare i pantaloni le signore d’oltralpe dovevano recarsi presso i commissariati locali e chiedere l’autorizzazione, concessa peraltro solo per motivi di salute. Nel corso degli anni questo decreto è stato via via addolcito ma mai abrogato, consentendo alle donne di indossare capi d’abbigliamento maschili soltanto se questi avessero costituito intralcio per il lavoro svolto o per motivi decisamente più ludici come andare in bicicletta oppure montare a cavallo. Questa disposizione scritta ma mai applicata ha dovuto attendere oltre duecento anni prima di essere definitivamente cancellata dal ministro per le pari opportunità francese Najat Vallaud-Belkacem, che ha eliminato di fatto questa inutile disposizione. 

È
 storia recente la battuta di Michele Alliot-Marie, ex ministro dell’Interno del presidente Nicolas Sarkozy, che fu fermata da un poliziotto all’ingresso del Parlamento perché indossava i pantaloni. La sua risposta fu decisa: "Se sono i miei pantaloni che le danno fastidio, li tolgo subito!". Touché.







  Altre in "Società"