 |
16 Dicembre 2012 Arrivederci Febo di Loris Roselli
A pochi giorni di distanza dalla morte di Alida Chelli, un altro volto storico della televisione italiana ci ha lasciati. Febo Conti, l’ideatore della tv dei ragazzi, si è spento ieri a Desenzano del Garda all’età di 85 anni, ne avrebbe compiuti 86 il prossimo 25 dicembre. La sua carriera iniziò nel 1945 come rumorista alla radio della Svizzera italiana e, mentre lavorava in radio, continuò la sua carriera teatrale diventando di fatto lo scopritore di un giovane Alighiero Noschese e di un’altrettanto giovane Dario Fo. Sicuramente il suo programma più famoso e ricordato fù "Chissà chi lo sa ?", in onda ogni sabato pomeriggio dal 1961 al 1972 col famosissimo grido "Squillino le trombe, entrino le squadre". Intere generazioni di alunni di scuole medie si sono preparate per affrontare la gara di «Chissà chi lo sa?», ideato peraltro da Cino Tortorella, anche lui tra i volti che hanno fatto la storia della televisione italiana. Il mondo della tv perde quindi un altro pioniere che ha certamente lasciato un segno nel cuore di tutti noi "ragazzi" degli anni Sessanta.
|
|
 |
 |
Recensioni 
|