 |
07 Marzo 2013 Voglio un televisore, ma mi arriva un fucile! di Loris Roselli
Che su Internet si possa comprare di tutto è un fatto usuale, quello che non rientra nella norma è che ordinando un televisore venga recapitato un fucile d’assalto. Questo insolito episodio è accaduto a Washington. Seth Horvitz, un musicista di 38 anni, aveva ordinato un televisore 39 pollici su un sito Internet collegato ad Amazon. Lo sventurato quanto incredulo acquirente ha capito che qualcosa non andava già quando il corriere Ups gli ha consegnato il collo, le cui dimensioni erano infatti ben diverse da quelle di un normale apparecchio tv. La conferma non ha tardato a manifestarsi quando, al posto del televisore, Seth si è ritrovato tra le mani un Sauer SIG716, ovvero un fucile d’assalto semiautomatico, arma che peraltro i privati non possono detenere nella capitale americana. Il fucile, preso in consegna dalla polizia locale, era in realtà destinato a un'armeria di Duncansville, in Pennsylvania, e né Amazon né Ups hanno saputo giustificare l’errore, che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi. La detenzione ed il trasporto delle armi negli Stati Uniti è regolamentata a livello locale e l’accaduto ha riacceso le polemiche sulla circolazione e sulla legislazione relativa al possesso delle armi da fuoco, che molti considerano essere davvero troppo "permissiva".
|
|
 |
 |
Recensioni 
|