Rss di IlGiornaleWebScrivi a IlGiornaleWebFai di IlGiornaleWeb la tua home page
Mercoledì 17 settembre 2025    redazione   newsletter   login
CERCA   In IlGiornaleWeb    In Google
IlGiornaleWeb

Cultura - SocietàLoris Roselli

CONDIVIDImyspacegooglediggtwitterdelicious invia ad un amicoversione per la stampa

18 Marzo 2013
Ikea e relax
di Loris Roselli


Ikea e relaxPasseggiando per i corridoi dell’Ikea, colosso mondiale del mobilio fai-da-te, nella stragrande maggioranza dei casi ci si sofferma a provare per qualche attimo la morbidezza di un materasso o la morbida seduta di una sedia esposta e poi via, ci si affretta verso il self service a cercare lo scaffale dove poter reperire i prodotti appena provati nella loro versione da scatola di montaggio. Contemporaneamente, dall’altra parte del mondo, e più precisamente in Cina, nei medesimi corridoi è assolutamente normale vedere clienti entrare al mattino ed uscire a sera inoltrata dopo aver passato tutta la giornata sdraiati su di un letto a leggere il giornale o sorseggiare un caffè proprio come a casa loro. D’altro canto, i prodotti vanno testati a lungo prima di decidere se i mobili possono avere l’onore di essere esposti nella propria casa. I responsabili non prendono nessun provvedimento nei confronti di coloro che stazionano ore e ore nei locali del magazzino convinti che coloro che oggi provano un mobile torneranno sicuramente a comprare qualcosa. 







  Altre in "Società"