Rss di IlGiornaleWebScrivi a IlGiornaleWebFai di IlGiornaleWeb la tua home page
Giovedì 18 settembre 2025    redazione   newsletter   login
CERCA   In IlGiornaleWeb    In Google
IlGiornaleWeb

Cultura - SocietàLoris Roselli

CONDIVIDImyspacegooglediggtwitterdelicious invia ad un amicoversione per la stampa

03 Luglio 2011
A Torino il XXI Raduno dei Carabinieri
di Loris Roselli


A Torino il XXI Raduno dei CarabinieriSi è svolto nel week end del 24, 25 e 26 giugno a Torino il XXI raduno dell'Arma dei Carabinieri. È La terza volta che l'Arma dei Carabinieri torna a Torino dopo il 1814, anno in cui fu fondata. I precedenti raduni torinesi risalgono al 1933 e al 1961, anche in quell'occasione per festeggiare l'Unità d'Italia. Contrariamente alle tradizioni, che vogliono che il raduno si svolga a cadenza biennale (il prossimo infatti si sarebbe dovuto svolgere nel 2012), quest'anno si è fatto uno strappo alla regola ed in concomitanza con i festeggiamenti per i 150 anni dell'Unità d'Italia Torino ha accolto circa 100mila carabinieri in congedo ed in servizio provenienti da ogni parte d'Italia e del mondo. Sul palco delle autorità a rendere omaggio ai radunisti oltre al sindaco, Piero Fassino, e ai presidenti di Provincia e Regione, Antonio Saitta e Roberto Cota, anche il Prefetto di Torino Alberto Di Pace e il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Carlo Giovanardi. Alla presenza delle massime cariche dell'Arma dei Carabinieri, tra i quali il Comandante Generale dell' Arma dei Carabinieri Generale di Corpo d'Armata Leonardo Gallitelli, per oltre cinque ore hanno sfilato per le vie del centro di Torino le 1673 sezioni italiane e le 27 estere.







  Altre in "Società"