 |
22 Agosto 2012 Bagni parlanti di Loris Roselli
I servizi igienici negli Stati Uniti non vengono più utilizzati soltanto quando il "bisogno" fisico lo impone, ma sono diventati dei veri e propri centri di prevenzione e consulenza. Stiamo parlando dei gadget messi a punto dallo staff di ingegneri della Wizmark, oggetti costruiti con sensori di movimento o di umidità che, una volta attivati, fanno partire un messaggio vocale della durata di 15 secondi circa in merito a un argomento che riguarda quasi sempre la prevenzione. Secondo il National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA), nel 2010 più di 10.000 persone sono morte a causa di incidenti provocati da persone non propriamente sobrie. Per cercare di arginare questo triste fenomeno lo Stato del Michigan ha deciso di chiedere aiuto alla tecnologia, acquistando così circa 400 deodoranti per orinatoi parlanti. Quando il fruitore del servizio urina su questo dispositivo, in automatico parte un messaggio del tipo: "Non bere prima di guidare, altrimenti il prossimo bagno che userai sarà quello della prigione". Pare che questa forma di comunicazione attiri molto di più l’attenzione e sia più efficace di un manifesto, anche se ci si augura che il destinatario non si giri di scatto, spaventato, cercando a destra e sinistra il suo invisibile interlocutore. In quel caso, infatti, il problema diventerebbe un altro.
|
|
 |
 |
Recensioni 
|