Rss di IlGiornaleWebScrivi a IlGiornaleWebFai di IlGiornaleWeb la tua home page
Giovedì 18 settembre 2025    redazione   newsletter   login
CERCA   In IlGiornaleWeb    In Google
IlGiornaleWeb

Cultura - SocietàLoris Roselli

CONDIVIDImyspacegooglediggtwitterdelicious invia ad un amicoversione per la stampa

01 Agosto 2012
Green Hill
di Loris Roselli


Green HillPossono essere finalmente dati in adozione i circa 2500 beagle sequestrati nell’allevamento-lager di Montichiari in provincia di Brescia. Una task force di agenti del corpo forestale, carabinieri, questura e polizia locale ha posto i sigilli ai cancelli di questa struttura che con un allevamento non ha proprio nulla da spartire. La storia di questa chiusura, speriamo definitiva, inizia nel 2010, quando i ragazzi del Coordinamento Fermare Green Hill, portarono a Montichiari circa 3000 persone per denunciare cosa accadeva all’interno della struttura. Nessuna associazione animalista aveva mai fatto cortei o presidi prima di allora, né a Montichiari né altrove, per denunciare la presenza del canile di via San Zeno. Il 28 aprile scorso un gruppo di attivisti di Fermare Green Hill e Occupy Green Hill, eludendo il cordone di sorveglianza attorno ai capannoni dove le povere bestiole erano custodite, aveva liberato una cinquantina di cuccioli e qualche esemplare adulto. Ad alcuni dei manifestanti, fermati dai carabinieri, era stato contestato il reato di furto, violazione di domicilio, danneggiamento e addirittura di rapina, ma questo ormai è acqua passata: l’importante è che finalmente queste povere creature vengano affidate a persone capaci di donar loro tutto l’amore di cui anno bisogno facendo loro scordare il più rapidamente possibile i patimenti sofferti. L'amore di un cane è per sempre e darebbe la vita per il suo amico bipede. Dice Shopenhauer "chi non ha avuto un cane non sa cosa significa essere amato". Provare per credere.







  Altre in "Società"