Rss di IlGiornaleWebScrivi a IlGiornaleWebFai di IlGiornaleWeb la tua home page
Giovedì 18 settembre 2025    redazione   newsletter   login
CERCA   In IlGiornaleWeb    In Google
IlGiornaleWeb

Cultura - SocietàDanilo Gnech

CONDIVIDImyspacegooglediggtwitterdelicious invia ad un amicoversione per la stampa

13 Giugno 2011
La Battaglia dei fiori
di Danilo Gnech


La Battaglia dei fioriNei giorni 18 e 19 giugno 2011 si terrà a Ventimiglia la 49° "Battaglia di Fiori", una grande manifestazione che coinvolge l’intera comunità e che, in un tripudio di migliaia di fiori, realizza giganteschi carri allegorici infiorati con la originale tecnica "a mosaico". Su ogni composizione trovano posto più di 70.000 teste di fiori, principalmente garofani ma anche crisantemi e margherite, dando origine a veri capolavori disegnati e poi scolpiti da artisti provenienti da tutta la provincia, dove ogni più piccolo particolare è di origine vegetale.

Quest’anno il tema e abbastanza scontato: "1861 – 2011, 150° Anniverssario dell’Unità d’Italia".

Chi vuole vivere e respirare a pieno lo spirito della manifestazione deve recarsi a Ventimiglia già il venerdì sera e assistere alle ultime fasi dell’infioramento. Infatti , nella sera che precede la festa, la tradizione vuole che i grandi capannoni, che per mesi hanno tenuto nascosto il lavoro di tanti carristi, vengano aperti al pubblico, permettendo così di assistere "in diretta" alle ultime frenetiche fasi del lavoro.

Sabato alle ore 21 i carri, illuminati con torce e luci di fortuna e preceduti da bande musicali e gruppi tradizionali , sfileranno sul lungomare cittadino e tra canti e balli, dando così inizio alla grande festa all’aperto: la "Notte bianca in fiore", che durerà tutta la notte.
Il momento cruciale della festa sarà tuttavia domenica pomeriggio quando, alle ore 15, salutati dal tradizionale suono della sirena, i carri con i figuranti si avviano lentamente lungo il percorso per dare vita al tradizionale spettacolo. Dopo il primo giro di routine per farsi ammirare dal foltissimo pubblico presente, inizia il pezzo forte della manifestazione: la battaglia di fiori! Alcuni carretti hanno in precedenza distribuito mazzetti di fiori al pubblico che, a partire dal secondo giro, ingaggia una vera e propria battaglia con i figuranti che sono sui carri con lancio di fiori. Gli organizzatori assicurano che quest’anno verranno distribuiti più di 100.000 garofani e altri fiori per il lancio. Con una tale quantità di munizioni, senza colpo ferire, si potrà battagliare a volontà e alla fine le strade saranno ricoperte da un tappeto di corolle multicolori. Qui a Ventimiglia la battaglia più incruenta del mondo si combatte con i fiori! 







  Altre in "Società"