Se i commercianti italiani sono sotto l’ala protettrice di San Nicola di Bari, i colleghi francesi hanno come loro protettore una persona viva e vegeta che, unendo bontà e senso degli affari, salva le piccole botteghe del suo quartiere colpite dal periodo di crisi che non ha risparmiato i nostri cugini d’oltralpe. La persona in questione è il grande, in tutti i sensi, Gérard Depardieu, personaggio noto per le sue intemperanze e scatti d’ira, ma anche attore con più di 200 film all’attivo. Depardieu pare abbia iniziato la sua opera benefica nel 2010 acquistando un vecchio bistrot a due passi dalla sua abitazione: il "Le bien décidé", dove propone a suoi clienti una selezione di ottimi vini provenienti dai suoi vigneti di Anjou, Bordeaux o Languedoc. Poco più in là, l’attore ha acquistato il "Relais de la Poste", una nota brasserie, e sempre nella stessa zona la pescheria "Moby Dick", dove non è raro vedere l’attore servire i clienti. Anche Catherine, parrucchiera ad un passo dal fallimento, è stata salvata dal nostro benefattore: Depardieu ha infatti proposto alla donna di occupare un locale di sua proprietà ad un prezzo di favore. Dalle imprese eroiche e sfortunate di "Cyrano" alle risate di "Asterix e Obelix", passando per un epico Cristoforo Colombo e alla sua apparizione in TV ne "I miserabili", emerge il ritratto di un attore senza confini, ma oggi possiamo anche dire che, regalando il suo aiuto a persone in difficoltà, si è ritagliato un piccolo spazio in una zona del Paradiso che, a dire il vero, oggi risulta assai poco frequentata.
|