Rss di IlGiornaleWebScrivi a IlGiornaleWebFai di IlGiornaleWeb la tua home page
Mercoledì 17 settembre 2025    redazione   newsletter   login
CERCA   In IlGiornaleWeb    In Google
IlGiornaleWeb

Cultura - SocietàGaia Massano

CONDIVIDImyspacegooglediggtwitterdelicious invia ad un amicoversione per la stampa

24 Dicembre 2014
Lovejoy: una cometa per Natale
di Gaia Massano


Lovejoy: una cometa per NataleIl Natale quest’anno sembrerà ancora più magico: nel cielo sarà infatti visibile la cometa Lovejoy.  La cometa, il cui nome per intero è Lovejoy C/2004 Q2, è stata scoperta ormai quattro mesi fa, ovvero il 17 agosto 2014, dall’astronomo  Terry Lovejoy. Hanno successivamente dato conferma della scoperta Alan C. Gilmore e Pamela M. Kilmartin, membri del team dell’Osservatorio universitario di Mount John, Nuova Zelanda, e una prima orbita è stata calcolata il 2 dicembre da Gareth V. Williams. Secondo i calcoli ricavati, la cometa si trova ora nella costellazione della Colomba e si muove in direzione dell’emisfero Nord. Da stasera sarà visibile verso sud, sotto Orione, e raggiungerà la massima luminosità il 7 gennaio, quando si troverà più vicino al nostro pianeta, ovvero a 70 milioni di km. La sua posizione è molto vicina all’orizzonte, perciò sarà visibile ad occhio nudo soltanto in zone prive di inquinamento luminoso.

Gli appassionati potranno seguire il suo percorso anche in streaming dal Virtual Telescope il 6 e l’11 gennaio.






  Altre in "Società"