Rss di IlGiornaleWebScrivi a IlGiornaleWebFai di IlGiornaleWeb la tua home page
Giovedì 18 settembre 2025    redazione   newsletter   login
CERCA   In IlGiornaleWeb    In Google
IlGiornaleWeb

Cultura - SocietàEnrico Faes

CONDIVIDImyspacegooglediggtwitterdelicious invia ad un amicoversione per la stampa

11 Febbraio 2015
Sanremo 2015
di Enrico Faes



Sanremo 2015
Fazio e Conti

La prima giornata di Sanremo è passata lasciandosi, come era ovvio aspettarsi, una grande voglia di commentarla. Sanremo è soprattutto questo. La prima cosa che viene in mente di fare è il confronto con l'edizione precedente e già da questo punto di partenza gli elementi di analisi sono molti.

 

Il conduttore, Carlo Conti, a mio modo di vedere, ha ben figurato nella prima uscita, dimostrando di essere uno dei presentatori e dei volti più graditi attualmente. Segno un punto a favore di Conti, poiché alla prima esperienza nella conduzione del Festival. Molto più popolare il taglio dato per quanto concerne musicisti ed ospiti: Conti ha puntato molto sull'effetto grandi masse italiane, non ricercando personaggi ed autori elitari, come era solito fare Fazio, ma andando proprio sul concreto. Il risultato di questa scelta è stato complessivamente positivo, anche se, personalmente, qualche ricercatezza in più non l'avrei disprezzata. Ottima la scelta di invitare Tiziano Ferro ed apprezzabile il suo spunto "in passato è sembrato che gli autori italiani non fossero graditi al Festival della Canzone Italiana". Ha ragione, ma comunque sia lui è uno dei pochi artisti italiani a potersi permettere una tale affermazione. In questo caso Conti-Fazio finisce in un pareggio.

 

Credo che Conti abbia invece steccato nella scelta delle co-conduttrici: Arisa ed Emma non sono state all'altezza anche se, ad onor del vero, la colpa non è tutta loro. Di mestiere fanno le musiciste, e non le conduttrici, e questo è trasparso ad ogni presentazione, ad ogni movimento, ad ogni parola detta. Forse sarà stata l'emozione della prima serata, non lo so, ma da questo punto di vista era molto meglio l'effervescenza della Littizzetto. Un punto a favore di Fazio dunque.

 

Il risultato di questa prima serata e di questo primo confronto è un salomonico pareggio: i bilanci si faranno alla fine, non v'è dubbio alcuno, ma l'impressione è che il Festival 2015 riuscirà a tenere il passo con quello precedente. Il mio personale auspicio è quello di vedere trionfare la cantante Malika Ayane, la cui voce meriterebbe un successo. Appuntamento a questa sera dunque, sperando in qualche sorpresa più roboante ed in altri ospiti in grado di infiammare la serata.








  Altre in "Società"