 |
19 Ottobre 2010 Premio Chatwin 2010 di EF
GENOVA – Da giovedì 18 a sabato 20 novembre si terrà la magnifica manifestazione "Premio Chatwin – camminando per il mondo", una splendida iniziativa già alla sua nona edizione dedicata al grande antropologo, scrittore - ma soprattutto viaggiatore - Bruce Chatwin. Chiaramente il viaggio è, in tutte le sue sfumature e declinazioni, il fil rouge che conduce l’intera rassegna.
Giovedì 18 novembre alle ore 18.00 presso il Palazzo Rosso verrà inaugurata "Sotto la tenda di Abramo", mostra fotografica a cura di Ivo Saglietti che resterà aperta al pubblico fino al 28 novembre. Interverranno Angelo Berlangieri, assessore per Turismo, cultura e spettacolo della Regione Liguria, e Andrea Ranieri, assessore per i Progetti culturali del Comune di Genova.
Venerdì 19 vedrà invece tre luoghi diversi protagonisti: la Loggia degli Abati e la Sala del Minor Consiglio presso il Palazzo Ducale e il Museo Luzzati. Di particolare interesse soprattutto l’importante novità di quest’anno, ovvero la lettura, in anteprima, di alcune delle lettere che Chatwin scrisse alla moglie Elizabeth, al fratello Hugh, ai propri genitori così come ad amici, tra cui editori, scrittori e registi. Tra le parole ordinatamente raccolte e conservate si potrà così godere di un assaggio di quelle che furono le emozioni dell’autore, dalla voglia di scoprire il mondo e l’emozione dei suoi primi viaggi all’età di otto anni, fino ai sogni che nutriva quando, giovane ragazzo, si apprestava a partire per le prime avventure in territori nuovi. Si tratta di una gustosa anteprima della raccolta "Under the sun", che sarà presentata da Elizabeth e Hugh Chatwin insieme allo scrittore Nicholas Shakespeare presso il Palazzo Ducale.
La manifestazione si concluderà quindi sabato 20 novembre. Dalle 10.00 alle 12.00 si terrà un laboratorio dedicato ai più piccoli presso il Museo Luzzati, mentre nella Sala del Maggior Consiglio del Palazzo Ducale più tardi, dalle 17.30 alle 19.00, verrà consegnato il Premio Chatwin. A seguire la consegna anche dei premi speciali "una vita di viaggi e passione letteraria" a Cees Nooteboom, "un artista nel mondo" a Vinicio Capossela, "l’occhio assoluto" a Ivo Saglietti e "Italia, una terra da scoprire" a Rocco Papaleo, quale riconoscimento per il bellissimo film "Basilicata coast to coast".
|
|
 |
 |
Recensioni 
|