  | 
  09 Aprile 2013 Siamo tutti fotografi di Danilo Gnech
 
 
  Tutti desideriamo che le foto che scattiamo trasmettano emozioni e non siano solo le classiche foto ricordo di una vacanza o di una serata. Come fare a non perdere il momento giusto per uno scatto? La mia personale esperienza mi ha portato a credere che se si ha il colpo d’occhio giusto, le fotografie si realizzano quasi da sole. Naturalmente questo aspetto si può migliorare, osservando chi ha fatto la storia delle immagini, provando ad imitarli e poi creando un proprio stile personale. Per iniziare possiamo immaginare alcune cose che, se memorizzate ed applicate con costanza, potranno di certo far migliorare rapidamente la qualità delle immagini che si realizzano.  
- Portare sempre con sé la macchina fotografica. Il      colpo d’occhio di cui parlavo prima serve a poco se non lo potete      immortalare!
 
- Cercare di avvicinarsi quanto basta. In questo modo      vi concentrate meglio sul soggetto da riprendere e potete metterlo a fuoco      in modo adeguato.
 
- Rendere dinamico il soggetto ripreso. Un’immagine      di qualcosa di spontaneo è più naturale e di maggiore      interesse, specie se ritrae delle persone.
 
- Non trascurare lo sfondo. Se riprendete soggetti in      modo ravvicinato, evitate sfondi troppo confusi e privilegiate sempre il      soggetto in primo piano.
 
- Provare a decentrare. Il soggetto perfettamente al      centro della fotografia non è sbagliato ma prima di scattare provate a      valutare diverse prospettive.
 
- Valutare se inserire un primo piano. Nelle foto      panoramiche può essere utile avere un elemento in primo piano, che dia      profondità allo scatto.
 
- Cercare la luce giusta. Meglio il sole pieno, la      luce di una giornata nuvolosa o quella dei lampioni di sera? Provate, provate, provate!
 
- Tenere la macchina ferma. Un’immagine nitida è      spesso preferibile ad effetti dovuti al mosso. Nel caso di luce scarsa      provate ad utilizzare il cavalletto.
 
  Altro aspetto da non trascurare sono gli errori che potrebbero costringerci a scartare delle immagini che altrimenti sarebbero validissime. Ma di questo argomento vi parlerò la prossima volta. Buona luce a tutti!
 
  |  
 
 
  | 
  | 
  | 
		
 
 
  
	
 Recensioni   
 
  |