  |  | minolta |  
 Spesso discutiamo quale sia la macchina e la lente con il miglior AF Tracking oppure il miglior Boken, per questi 2 scatti ringrazio Gianp Napoli di IoFotografo, che mi ha imprestato della Minolta il 135mm e il 50mm ROKKOR . ottiche manuali, vintage, usate ma ... direi eccezionali. 
Con le fotocamere mirrorless è possibile riutilizzare le vecchie ottiche della fotocamere analogiche. Molte di queste si possono trovare a pochi soldi, altre anno dei prezzi da COLLEZIONE. 
Ma la fotografia è sperimentazione, e provare a scattare in manuale con queste lenti è molto emozionante. Di colpo ho pensato di ritornare indietro nel tempo, non tanto perchè scattavo in manuale, ma perchè muovere quelle ghiere è diverso. Hanno una corsa differente, e bisogna settare la fotocamera in modo completamente manuale. L'adattatore (dal costo di 16€) non trasmette eventuali automatismi. 
Così ho cercato un Helios 44/2  una lente 58mm f2.0 che ancora oggi viene ricercata e usata moltissimo con le Sony Alpha. Ho anche scoperto la storia di questa lente, (esistono 7 versioni) con tutte le varianti...... 
Sarà una ricerca di sfocato (boken) nei ritratti e dato che questi obiettivi patiscono le luci parassite, sarà interessante giocare con effetti "speciali". 
Da oggi si può uscire, quindi iniziare con una nuova sfida. E se riprenderanno i mercatini in piazza la ricerca di qualcosa di particolare a basso costo sarà d'obbligo. 
  
info@phototravelling.it 
  |