Rss di IlGiornaleWebScrivi a IlGiornaleWebFai di IlGiornaleWeb la tua home page
Giovedì 18 settembre 2025    redazione   newsletter   login
CERCA   In IlGiornaleWeb    In Google
IlGiornaleWeb

Cultura - Fotografia

09 Gennaio 2020
Londra è una buona città per la Street?

di Gian Maria Rosso
Londra il paradiso per uno Street photographers?Si, questa città si presta alla fotografia di Street. In molti periodi dell’anno la sua posizione geografica ha la caratteristica di avere la luce del sole molto basso sull’orizzonte e quindi proietta una luce per molta parte [...]...




Focus su: Adolf de Meyer

di Francesco Taverna
Spesso mi capita di vagare per il web alla ricerca di ispirazione e anche di modelli da imitare per migliorare la mia tecnica, e mi capita di sorprendermi per alcune scoperte. Adolf de Meyer è stata una di queste, nel panorama di fotografi molto più noti e pubblicizzati. Vissuto tra...




16 Giugno 2019
Focus su Robert Doisneau

di Francesco Taverna
Robert Doisneau è forse uno dei migliori interpreti di quella che viene oggi definita come "street picture".
Nato a Gentilly (presso Parigi) nel 1912, fa proprio di Parigi il suo luogo prediletto per immortalare la vita delle zone periferiche e anche disagiate della capitale francese. Il...




04 Giugno 2019
Pietro Baroni, a Roma la mostra fotografica con l'anima a nudo

di Stefania Castella
 Leica Camera Italia presenta il  lavoro di Pietro Baroni per la prima volta anche a Roma.&8232; Emozioni, pensieri e desideri nascosti di persone comuni messe a nudo davanti all’obiettivo.“Ho dentro più ricordi che se avessi mille anni” scrisse Baudelaire [...]...




23 Maggio 2019
Anime a nudo davanti all'obiettivo. A Roma la Mostra Fotografica di Pietro Baroni

di Stefania Castella
J ’AI PLUS DE SOUVENIRS QUE SI J'AVAIS MILLE ANSOpening Mostra Fotografica di Pietro Baroni presso il Leica Store di Roma.Dopo New York, Firenze e Bologna, Leica Camera Italia presenta il lavoro di Pietro Baroni per la prima volta anche a Roma. Emozioni, pensieri e desideri nascosti di [...]...




30 Ottobre 2018
Sergio Siano, vita da fotoreporter, gli anni del mito e una Napoli senza filtri.

di Stefania Castella
Lunedì 20 maggio 1985 mio padre mi mise al collo la Nikon FM e disse: "Segui tuo fratello e impara a fotografare come lui". Cominciava così il cammino, quello ineluttabile, di chi consuma la suola delle scarpe per arrivare e fermare quello che gli altri vedranno dopo di lui. Il...




12 Aprile 2018
Alexander Rodchenko la sua rivoluzione fotografica, in mostra a Mantova.

di Stefania Castella
Sarà ospitata a Palazzo Te a Mantova la mostra “Alexander Rodchenko. Revolution in photography” dal 29 marzo al 27 maggio 2018. Esposta, una raccolta di circa centocinquanta fotografie dai negativi originali degli anni Venti e Trenta del grande maestro russo, esponente di primo [...]...




09 Marzo 2016
Micaela Zuliani Portrait De Femme, La vita, la fotografia. Uno sguardo, senza filtri...

di Stefania Castella
Donne, si parla di donne e di passione. Ognuna la descrive a modo suo, ognuna cerca il suo modo di esprimersi e succede di captare chi attraverso un chiaroscuro riesce a cogliere uno stato e un moto dell’anima, chi a parole cerca di comporre una storia, chi della macchina fotografica ha fatto [...]...




24 Gennaio 2015
Palazzo della Ragione, Milano ?? I grandi spazi di Walter Bonatti

di Marta Arnoldi
 Una mostra dedicata al grande alpinista bergamasco, che ha dedicato la propria esistenza alla scoperta dei luoghi più impervi, e li ha raccontati, per oltre trent’anni, in splendidi reportage. È difficile separare Bonatti dalle sue fotografie. Imparò a immortalare [...]...




16 Novembre 2014
Henri Cartier-Bresson in mostra al Museo dell'Ara Pacis in Roma

di Simona Letizia Ilardo
Al suo nome siamo soliti associare lo pseudonimo che fu per lui coniato da ammiratori e critici di "occhio del secolo"; così è passato alla storia Henri Cartier-Bresson, uno dei più grandi fotografi del secolo scorso.
 
"L’occhio del secolo" descrive perfettamente...



PAGINA 
pagina precedentepagina successiva
  ColCaffè

  Sondaggi
Dove e come sei solito vedere i film?


Al cinema.

A casa, quelli trasmessi in Tv.

A casa, sul Pc.

A casa, con un lettore multimediale.

Ovunque, sul cellulare (oppure iPad / iPod / lettore Mp3)



tutti i risultati

  Le notizie più lette





  Altre in "Fotografia"