
Dopo le festività natalizie, Cusano Italia Tv (canale 122 del Digitale Terrestre) e Radio Cusano Campus si preparano ad accogliere il nuovo anno con un palinsesto ricco di novità e contenuti imperdibili. Pronti per un 2024 all'insegna della cultura, dell'informazione e dello spettacolo?
Il lunedì sera, dalle 21:30 alle 23:30, su Cusano Italia TV, inizia la settimana con "L'Imprenditore e gli Altri". Stefano Bandecchi, affiancato da Gianluca Fabi e dal Rettore dell’Università Niccolò Cusano, Fabio Fortuna, guiderà una riflessione approfondita sulle sfide del nuovo anno, toccando temi di politica, il DDL concorrenza e la guerra in Medio Oriente.
Lunedì 08 tra gli ospiti ci saranno: Antonio Mastrapasqua, dirigente pubblico; Francesco De Palo, giornalista; Fabrizio Licordari, Assobalneari; Nicola Ottaviani, Lega; Rosato Marrigo, Ana Ugl; Andrea Giuricin, economista; Domenico Rossi, generale; Nima Baheli, analista geopolitico; Gianluca Pastori, docente Unicatt e come sempre il punto stampa e sondaggi con gli analisti di BidiMedia e Marco Antonellis.
Il calcio ritorna protagonista il martedì con "Cose di Calcio". Su Cusano Italia TV, dalle 21:30 alle 23:30, Debora Carletti e Flavio M. Tassotti vi offriranno un'analisi dettagliata sul mondo del pallone, con aggiornamenti, commenti e interviste esclusive ai volti più noti del calcio italiano ed europeo.
Spazio adesso alle ricette di “Fuori Menù”. Ogni giorno, dal lunedì al venerdì, alle ore 12:00 su Cusano Italia Tv, Jessica Selassié e tutti i suoi ospiti vi apriranno le porte della cucina di Cusano per scoprire insieme come non rinunciare al gusto anche quando si deve seguire una dieta gluten-free!
"L'Italia s'è desta" continua a essere l’appuntamento mattutino d’informazione. Dal lunedì al venerdì, dalle 09:00 alle 11:00, su Radio Cusano Campus, il team giornalistico composto da Gianluca Fabi e Roberta Feliziani vi terrà aggiornati su quanto sta accadendo nel nostro Paese e nel mondo, ogni giorno assieme a tanti ospiti speciali.
Giovedì, dalle 21:30 alle 23:30, su Cusano Italia Tv torna “Stato dell’Arte”. Novità e approfondimenti, storie antiche e più moderne, uno sguardo alle notizie del mondo artistico con interviste e contenuti esclusivi, dall'Italia e dal mondo. Cesare Biasini Selvaggi sarà il vostro cicerone in questo viaggio alla scoperta del mondo dell'arte e della cultura, attraverso le mostre e gli eventi imperdibili di questo inizio anno. Non mancate!
"Ferrero - Non Solo Sport" non vi lascia nemmeno nel 2024. Su Radio Cusano Campus, dalle 14:00 alle 15:00, dal lunedì al venerdì, Massimo Ferrero, Gianluca Scarlata, Paolo Bargiggia e Max Cannalline presentano il programma di calcio fuori dal comune. Eclettico, interattivo, affatto scontato e non convenzionale, un modo alternativo per conoscere meglio il calcio e tutto ciò che gira attorno al mondo del pallone.
Adesso è il momento di fare il pieno di energia per questo nuovo anno con"Bagheera". Dal lunedì al venerdì alle 06:00, Arianna Caramanti e Bussoletti vi sveglieranno con "Aspettando Bagheera & Good Morning Bagheera", il giusto mix tra informazione, musica e ospiti d’eccezione.
E come sempre, è giunto il momento dell’appuntamento serale più atteso con "Alla Buonora". Su Cusano Italia TV dal lunedì al venerdì, dalle 23:30 alle 00:30, Simone Lemmo vi terrà compagnia con il suo night show all'insegna del divertimento e dell'intrattenimento, con ospiti di rilievo e momenti esclusivi. Se anche tu fai le ore piccole, “Alla Buonora” è qui per farti compagnia.
Il nuovo anno porta con sé nuove opportunità e sfide, e Cusano Italia e Radio Cusano Campus sono pronti ad accompagnarvi in questo viaggio. Restate sintonizzati!
|