Rss di IlGiornaleWebScrivi a IlGiornaleWebFai di IlGiornaleWeb la tua home page
Mercoledì 05 novembre 2025    redazione   newsletter   login
CERCA   In IlGiornaleWeb    In Google
IlGiornaleWeb

Cultura - Cinema e spettacoloStefania Castella

CONDIVIDImyspacegooglediggtwitterdelicious invia ad un amicoversione per la stampa

11 Luglio 2023
Cusano Italia TV e Radio Cusano Campus: highlights passati e anticipazioni dal 10 al 16 luglio
di Stefania Castella


Cusano Italia TV e Radio Cusano Campus: highlights passati e anticipazioni dal 10 al 16 luglio

 

Alla scoperta di nuovi format e sperimentazioni, Cusano Italia TV (canale 264 del digitale terrestre) e Radio Cusano Campus sono pronti ad accompagnare il pubblico televisivo e radiofonico in questa calda estate con una fresca e coinvolgente programmazione:

 

Giovedì 6 luglio alle 21.30, su Cusano Italia TV, canale 264 del digitale terrestre, è tornato "Stato dell'Arte", la trasmissione settimanale realizzata da Cusano Media Group e condotta da Cesare Biasini Selvaggi, in collaborazione con Giulia Cavola. Puntata speciale dedicata a JAGO, lo scultore dei record, e interamente registrata a Napoli, nel JAGO MUSEUM appena inaugurato. Durante il faccia a faccia tra Jago e Cesare Biasini Selvaggi, si è ripercorsa la carriera dell'artista attraverso le sue creazioni più celebri, come la scultura di papa Benedetto XVI, Habemus Hominem, fino alle opere più recenti dal significato sociale, come Figlio velato, Pietà e il nuovo gruppo scultoreo di Aiace e Cassandra. 

 

Tutti i venerdì sera, scopri nuovi aneddoti sull'intelligenza artificiale e metti in dubbio l’etica finora conosciuta con "Il Futuro Adesso". Condotta dalla giornalista Janet De Nardis, la trasmissione va in onda ogni venerdì alle 21.30 sui canali 234 e 264 del digitale terrestre. Nell'ultima puntata, sono stati esplorati i dubbi e le speranze legate all’AI. Ospiti della trasmissione: Antonella Rubicco, CEO di A3CUBE; Emilio Billi, CTO (Chief Technical Officer) e responsabile di ricerca e sviluppo di A3CUBE; Andrea Bairati, Presidente AIRI; Vincenzo Marzetti, fondatore di Zero In - Sharing Knowledge; Emiliano Boschetto, Innovation Senior Manager presso la Fondazione Venture Thinking. Inoltre, abbiamo avuto il piacere di ospitare il Prof. Silvano Cacciari del Polo Universitario di Prato; Paolo Galdieri, avvocato penalista e docente di diritto penale dell'informatica; e l'Ing. Pietro Pacini, Direttore Generale del CSI Piemonte.

 

Nel weekend di Cusano Italia TV tutti apparecchiamo la tavola con "Tu rimani a pranzo”. Ogni sabato e domenica, dalle 13.00 alle 14.00, Turi Moricca condividerà il suo amore per il cibo e la cultura culinaria, accogliendo ospiti speciali. Nella scorsa settimana, Chiara Guerraggio delle Scuderie del Quirinale ha portato prospettive uniche sulle dinamiche culturali, mentre lo storico Dario Pasquini ha trasportato gli spettatori in un affascinante viaggio nel passato. Giulia Tomaselli ha regalato aneddoti divertenti e riflessioni sulla sua carriera da attrice, mentre Flavia Tramontana ha offerto preziosi consigli sulla salute. Questa settimana ai fornelli sarà la volta di Lucrezia Bertini e Davide Strava il 15 luglio, Carlo Calderone e Ivano Calafato il 16 luglio. 

 

Tra gli appuntamenti da non perdere di questa settimana, segnaliamo la puntata di sabato 15 luglio di "MinDetective", condotta da Valeria Rossi. L'episodio, intitolato "Suggestione e Paure", andrà in onda su Cusano Italia TV dalle 17.00 alle 19.00.

In questa puntata imperdibile, Valeria Rossi esplorerà il mondo delle emozioni e delle sensazioni legate alle paure più profonde. Saranno affrontati temi intriganti come la natura della paura stessa e l'attrazione che proviamo per ciò che ci spaventa. Ospite speciale in studio sarà Charlie (Carlo Maria Baranzini), noto TikToker della pagina "L'Angolo di Charlie".

Ma la sorpresa più grande arriverà con l'esperimento inedito condotto proprio da Valeria Rossi in collaborazione con L'Angolo di Charlie. Durante la puntata, verrà mostrato il video di questo straordinario esperimento, in cui un gruppo di volontari è stato sottoposto ad ipnosi e catapultato in una realtà horror. Inizialmente programmato per durare alcune ore, per uno dei partecipanti l'esperimento si è protratto per una settimana. Presente in collegamento esterno, la ragazza che si è prestata a questa suggestiva prova.

 

Volge al termine la nostra settimana ma si chiude con la classe de "Gli Sportivi della Domenica", appuntamento imperdibile per gli amanti del calcio e dello sport in generale. Ogni domenica, dalle 14.00 alle 16.00 in diretta in radiovisione su Cusano Italia TV e Radio Cusano Campus, Arianna Galati sarà la vostra guida in un'avventura emozionante nel mondo sportivo. Attraverso news, approfondimenti e curiosità, vi terrà aggiornati su tutto ciò che accade nel calcio e nelle altre discipline sportive. Ospiti della scorsa domenica: Elena Marinelli, scrittrice di "Steffi Graf"; Corrado De Rosa, psichiatra e scrittore del libro “Quando eravamo felici”; Riccardo Cucchi, giornalista e storica voce di “Tutto il calcio minuto per minuto”; Antonio Granato, direttore F1Sport.

 

 

Sintonizziamoci ora sulle frequenza di Radio Cusano Campus

 

Come ogni settimana, Fabio Camillacci e Lorenzo Capezzuoli Ranchi conducono “Gazzetta Ladra”,  programma in onda dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 18 su Radio Cusano Campus. Ai microfoni della Gazzetta la scorsa settimana: Clemente Mastella, Sindaco di Benevento, ha condiviso ricordi legati a Arnaldo Forlani e ha discusso delle questioni politiche attuali; Lorenzo Riggi, Responsabile del Desk Russia e spazio post-sovietico presso il Centro studi Geopolitica, ha affrontato il dilemma delle bombe a grappolo e il mistero Wagner e Antonio Granato, giornalista di F1sport.it e conduttore di Pittalk, che ha focalizzato l'attenzione sullo psicodramma Ferrari nel mondo delle corse automobilistiche.

 

Tutti i giorni, in onda dal lunedì al venerdì, dalle 18 alle 20 su Radio Cusano Campus, si beve “Tequila Boom Boomer”. Tanti shottini di musica e cocktail freschi offerti da Bussoletti e Arianna Caramanti. Con loro la scorsa settimana: Lulù dei Belladonna, Gianni Bismark, Nobriano, Andrea Ra, Ernesto Bassignano, Federica Micoli, Alessandra Latino, Katia Ferrazza e molti altri.








  Altre in "Cinema e spettacolo"