 |
17 Aprile 2012 Maledimiele di EF
Arriva domani nelle sale un nuovo film tutto italiano e che ha per oggetto una tematica molto delicata: l’anoressia. Già presentato con successo alla 67esima Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia dove si è aggiudicato il premio speciale Fiuggi Family Festival, "Maledimiele" è il nuovo film diretto da Marco Pozzi, prodotto dalla casa di produzione 3per e interpretato da Benedetta Gargari, Sonia Bergamasco e Gianmarco Tognazzi. Protagonista della storia è Sara, una giovane adolescente di appena quindici anni che vive in segreto una storia di ossessivi digiuni, di cibo gettato di nascosto e di un’intensa attività fisica tra corse nel parco e ore in palestra. Il segreto di Sara si cela sotto i vestiti, tra le ossa che col tempo si fanno sempre più visibili, e comincia a svelarsi il giorno in cui, durante una gita scolastica, la ragazza sviene. Un film forte e delicato insieme, che prende a cuore una malattia che è un incubo per molte famiglie, colpendo soprattutto giovani adolescenti, e che ad oggi rappresenta la prima causa di morte tra i giovani. In una società in cui l’immagine di sé può diventare un’idea ossessiva, dove l’Essere è sostituito dal Mostrare e ciò che viene percepito importante è piuttosto l’aderenza a determinate categorie e standard, Sara diventa simbolo di un male del vivere e del diventare e di una mancanza di dialogo cronica che si riflette nel suo rapporto con genitori e amici. "Il film vuole mettere in campo anche il vuoto esistenziale e la difficoltà di comunicare all’interno della famiglia borghese", spiega il regista. "L’importante presenza del personaggio di Sara aiuta lo spettatore a entrare in un immaginario che, lontano da stereotipi, conduce attraverso le immagini a un valore universale visibile che può far riflettere tutti indistintamente".
|
|
 |
 |
Altre in "Cinema e spettacolo" |
Recensioni 
|