Rss di IlGiornaleWebScrivi a IlGiornaleWebFai di IlGiornaleWeb la tua home page
Lunedì 10 novembre 2025    redazione   newsletter   login
CERCA   In IlGiornaleWeb    In Google
IlGiornaleWeb

Cultura - Cinema e spettacoloStefania Castella

CONDIVIDImyspacegooglediggtwitterdelicious invia ad un amicoversione per la stampa

28 Ottobre 2018
" Le Storie di Melaverde" nel Cuneese per i marron glacés
di Stefania Castella



Edoardo Raspelli ph Elena Tiraboschi

A Borgo San Dalmazzo, in provincia di Cuneo c'è una azienda al top in Italia per una produzione molto particolare: la frutta candita, le confetture, le composte di frutta, ma soprattutto i marron glacés. Un'azienda che è riuscita ad unire cultura e tradizione con innovazione e ricerca. Accanto all'azienda c'è addirittura un castagneto sperimentale, dove si coltivano varietà diverse di marroni, per trovare il "marrone perfetto" per la produzione dei marron glacés. Con Edoardo Raspelli per Le Storie di Melaverde vedremo di nuovo qual è il procedimento ancora tradizionale con cui vengono realizzati, ma vedremo anche come viene candito il resto della frutta, tutta di provenienza italiana, frutta candita che andrà poi ad impreziosire l'arte pasticciera dei migliori mastri pasticceri e artigiani italiani. Vedremo anche alcuni esempi di come poter utilizzare i canditi in cucina. E poi si parlerà anche di composte di frutta realizzate con frutti rari e di nicchia, ormai quasi scomparsi dall'uso quotidiano ma ancora presenti sul territorio nazionale, come ad esempio il mirtillo rosso, il "ramassin", il bergamotto calabro

Edoardo Raspelli e: Le Storie di Melaverde.  Domenica 28 ottobre canale 5 dalle ore 11.








  Altre in "Cinema e spettacolo"