Rss di IlGiornaleWebScrivi a IlGiornaleWebFai di IlGiornaleWeb la tua home page
Martedì 11 novembre 2025    redazione   newsletter   login
CERCA   In IlGiornaleWeb    In Google
IlGiornaleWeb

Cultura - Cinema e spettacoloStefania Castella

CONDIVIDImyspacegooglediggtwitterdelicious invia ad un amicoversione per la stampa

26 Agosto 2018
Edoardo Raspelli tra sottoli e sottaceti a Ghemme.
di Stefania Castella



Edoardo Raspelli tra sottoli e sottaceti a Ghemme.
E. Raspelli E. Hidding. ph Elena Tiraboschi

EDOARDO RASPELLI PER " LE STORIE DI MELAVERDE" A GHEMME 

 Ghemme (NOVARA). Su Canale 5, alle 11.50 di domenica 26 agosto Edoardo Raspelli per Le Storie di Melaverde, entrerà di nuovo in uno dei più storici acetifici d'Italia inaugurato a Ghemme (in provincia Novara) nel 1948 da Guido Ponti che diede il via alla prima produzione industriale che, negli anni '70, portò questa famiglia ad essere leader italiana nella produzione dell'aceto. Durante il loro percorso, giunto oggi alla quinta generazione, l'evoluzione li ha portati a impiegare sapientemente ciò che sapevano fare meglio in altre lavorazioni: nacquero così i sottaceti, i sottoli e i diversi condimenti a base di verdure. Partiremo dall'arrivo delle materie prime, le verdure fresche che, una volta preparate, seguono tutto il processo produttivo che può vantare i più rigidi controlli e le più sicure tecnologie alimentari. Entreremo poi nello storico acetificio, per scoprire come il vino è trasformato in aceto seguendo tutti i segreti tramandati di padre in figlio. Non mancheranno consigli e curiosità per imparare a valutare un aceto e soprattutto su come utilizzarlo in condimenti stuzzicanti








  Altre in "Cinema e spettacolo"